Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Approfondimenti: I 140 anni della società operaia di mutuo soccorso



Ultime pagine I canali Ricerca

Approfondimenti » 20/10/2004

I 140 anni della società operaia di mutuo soccorso

Il 9 luglio 1863 nasceva a Fasano la società operaia di mutuo soccorso (SOMS), tra le prime in tutto il meridione e la seconda in Puglia.
Un sodalizio nato per la volontà di un gruppo d’artigiani della città, rinomata per l’abilità dei suoi artieri. Un esempio di cooperazione e solidarietà che ormai vive da più di tre secoli.
La società ad oggi conta oltre 2000 soci ed opera nei campi dello Sport, della Cultura, dell'Assistenza, della Scuola e del Lavoro.
Per celebrare (anche se in ritardo) i 140 anni dalla fondazione il consiglio direttivo della SOMS di Fasano, presieduto dal prof. Donato Fanigliulo, ha organizzato una serie di importanti appuntamenti che si concentreranno nella giornata di domenica 24 ottobre.
In particolare si è inteso far coincidere l’importante ricorrenza con il 6° Congresso interregionale delle società operaie, prestigioso incontro che vedrà la partecipazione di numerose SOMS provenienti da ogni parte del meridione.
La giornata si aprirà con la celebrazione di una S. Messa, prevista per le ore 8,00, presso la chiesa Matrice in Fasano, officiata da Mons. Domenico Padovano, vescovo della diocesi Conversano-Monopoli.
Per le ore 9,00 è previsto il raduno in piazza Ciaia delle SOMS partecipanti alla manifestazione interregionale, che con la propria bandiera sociale si dirigeranno in corteo verso il monumento ai Caduti, eretto presso la villa comunale, dove verrà deposta una corona commemorativa.
Il corteo poi, si sposterà presso il teatro Kennedy, dove il nutrito programma della giornata prevede l’avvio del 6° congresso interregionale, durante il quale si discuterà sulle prospettive delle società operaie.
Dopo il saluto delle autorità e la relazione sul tema congressuale del dott. Donato Palazzo, presidente onorario dell’associazione interregionale delle SOMS, si giungerà al momento molto atteso della presentazione del libro “La Società Operaia a Fasano. 1863-2003”, edito da Schena.
Il testo, redatto con certosina pazienza dal prof. Donato Fanigliulo e dalla prof. Angela Gasparro, sarà presentato dal prof. Donato Valli, già rettore dell’università degli studi di Lecce.
Per le ore 13,00, infine, è previsto il pranzo sociale che si terrà presso la Masseria Pedali.


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page