Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Approfondimenti: Goran Bregovic? portiamolo noi!!!



Ultime pagine I canali Ricerca

Approfondimenti » 04/11/2004

Goran Bregovic? portiamolo noi!!!


Ha avuto ampia eco sulla stampa locale la proposta del Sindaco Mennitti di invitare a suonare, per le festività natalizie, il cantautore serbo-croato Goran Bregovic.
La personalità e la musica di Bregovic, universalmente riconosciute come emblema della multiculturalità, ben si addicono ad una città come Brindisi, da sempre crocevia di traffici e culture differenti.
Mennitti ha accompagnato il suo progetto dall’asserzione che il plafond delle casse comunali previsto per questo genere di manifestazioni non può, da solo, coprire il budget necessario ad organizzare un evento di tale portata.
Se si vuole portare Bregovic a Brindisi, allora, sarà necessario prelevare fondi da altri capitoli di spesa del bilancio comunale oppure affidarsi agli emolumenti di alcuni sponsor.
Queste alternative- lo diciamo a chiare lettetive- lo diciamo a chiare lettere- non ci soddisfano affatto.
Prelevare fondi da altri capitoli di spesa vuol dire privare la collettività (o parte di essa) di risorse il cui utilizzo è già stato preventivato.
Ci piace ancor meno richiedere fondi alle aziende; significherebbe incidere su un’economia già fortemente provata da una forte crisi economica ed ambientale.
Non può non essere sottolineato che le aziende che avrebbero convenienza ad investire fondi in questo tipo di “pubblicità” sono solo quelle che condizionano (o condizionerebbero) lo sviluppo del nostro territorio.
Accettare denaro da Brindisi Lng o Enel (tanto per citare alcune aziende che non avrebbero problemi a finanziare un evento del genere) vorrebbe dire permettere a tali imprese di riscuotere un credito verso l’Amministrazione Comunale e, quindi, verso la nostra collettività.
Non sarebbe meglio obbligare Enel (tanto per rimanere nell’esempio precedente) a spendere i propri fondi per aumentare l’occupazione oppure per incrementare le risorse destinate alla tutela ambientale?
Tra l’altro la stessa Enel non è nuova a tali tipi di “sponsorizzazione”.
Come non ricordare l'impegno per aprire un teatro che adesso è tornato ad essere non usufruibile?
Come non rimarcare che Enel Produzione, tra leoste in atto, ha promosso nel 2001, all’interno della centrale di Termini Imerese, un concerto (guardacaso!!!) di Goran Bregovic?
Che fare allora? Rinunciare ad un concerto che promette di essere memorabile per la nostra città?
No di certo!!!
Perché non provare ad “autotassarci” per portare Goran Bregovic a Brindisi?
Sarebbe sufficiente che l’Ammistrazione Comunale comunicasse le coordinate bancarie sulle quali ognuno di noi possa versare un “piccolo contributo”.
In tal modo sarebbe possibile organizzare un grande evento e, nel contempo, non essere costretti a dire grazie ad alcuno se non a noi stessi.


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page