Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Stelle e Strisce: Willoughby - Ohio



Ultime pagine I canali Ricerca

Stelle e Strisce » 22/11/2004

Willoughby - Ohio




Willoughby - Ohio

“Avoid hell, repent!” ("Evitate l'inferno, pentitevi!") recita il cartello esposto fuori dalla chiesa avventista, all’entrata del paesino. Due passi piu’ in la’ la chiesa della “Congregazione di Nostro Signore” cita un versetto della bibbia tratto dall’apocalisse, non meno grave di significato. Alla fine della strada la grande chiesa dei mormoni occupa un suolo pari a quello di uno stadio di baseball. Pare che in questo paesino di 30mila anime non ci sia posto per uno spirito ateo.
La religiosita’ da queste parti porta ancora i segni dei primi colonizzatori sbarcati nel 1620 dalla Mayflower. Il loro fondamentalismo religioso li aveva invisi prima e messi fuori legge poi nella protestantissima Inghilterra. Da qui avevano ripiegato in Olanda, ma anche lì le loro posizioni estreme all’interno del movimento protestante erano causa di grande preoccupazione. Decisero cosi’ di partire per le americhe. E divennero i primi colonizzatori. La prima costituzione delle colonie americane si basa sul lavoro intellettuale di questi protestanti........non sorprende che il dollaro porti ancora la scritta “In god we trust” ("A Dio ci affidiamo") .
Attraversiamo l’Holden Arboretum, la piantagione di alberi piu’ grande degli Stati Uniti ed arriviamo finalmente alla tenuta, meta del nostro viaggio.
Il cane dal pelo color miele ci viene incontro abbagliando con un vistoso cono di plastica intorno al collo.
Notiamo subito che la macchina parcheggiata in garage porta un adesivo “ Support our troops” ("A supporto delle nostre truppe").
Dentro casa l’abbraccio con la nonna avviene davanti ad un calendario sorridente del presidente Bush e della sua consorte.
Decidiamo di andare in citta’ a visitare il giardino botanico.
Piu’ che un giardino si tratta di due enormi serre organizzate come un museo, con tanto di caffetteria e negozio di regali.
Nella prima di queste serre e’ stato ricreato l’ambiente ed il microclima del deserto di Spine del Madagascar.
Un signore in eta’ da pensione con un cappello di paglia in testa e due enormi occhiali, sembrava ci stesse aspettando poco oltre l’entrata.
Il suo nome Stuart, stampato sul cartellino, lo definisce “ volontario”. Incomincia una spiegazione dettagliata del posto in cui ci troviamo.
Ci mostra con orgoglio, quasi fosse stato lui l’artefice di quella prodigiosa creazione, gli alberi di spine rigonfi di acqua, le formiche mangiatrici di foglie che trasportano in fila foglie piu’ grandi del loro stesso corpo.
“Questa e’ la migliore riproduzione esistente al mondo di questo deserto” ci tiene a sottolineare Stuart.
Qualora un giorno il deserto di spine del Madagascar dovesse scomparire, qui si troverebbe il suo unico clone.
Mi immagino la scena di una delegazione del Madagascar nei loro abiti variopinti che viene a ricercare le proprie radici culturali........ a Cleveland.
Sorpassiamo due spesse porte di metallo separate da una piccola camera di compensazione e ci ritroviamo come per incanto nella seconda serra.
Qui l’ambiente riprodotto e’ quello delle foreste tropicali del Costarica.
Centinaia di farfalle grandi come uccelli e dai colori sgargianti svolazza intorno alle nostre teste, mentre Stuart continua imperterrito la sua spiegazione.
A conclusione del giro ci lascia davanti ad un ascensore, raccomandandoci di salire al piano superiore per una passeggiata sul baldacchino, ignaro che il donatore e’proprio quella gentile signora alle cui domande aveva risposto con evidente saccenteria fino a quel momento.
Infatti sono proprio le sovvenzioni dei ricchi ( tutte detraibili dalle tasse) a cui si deve la creazione ed il mantenimento di posti del genere.
Sono i ricchi americani che ogni anno contribuiscono in maniera fondamentale alla costruzione ed al mantenimento di strutture che altrimenti non esisterebbero.
Il loro nome appare in calce su tutto cio’ che hanno finanziato: chiese, giardini, scuole, universita’, ricerca.
Anche il bellissimo Holden Arboretum, in cui ci addentriamo al rientro dalla nostra visita, riceve milioni di dollari l’anno per il suo mantenimento.
Faccio finta di essere completamente ignorante in materia e chiedo alla nonna che cosa pensa delle passate elezioni.
“Fortunatamente ha vinto Bush” mi dice.
“Perche’ fortunatamente?” dico io, utilizzando il tono piu’ ingenuo possibile.
“Bush vuole la riduzione delle tasse per chi come me contribuisce piu’ degli altri al benessere di questa nazione ( n.d.a: leggi i ricchi) ed in secondo luogo e’ un vero cristiano.
Nella lotta tra il bene ed il male, Lui e’ sicuramente dalla parte del bene.”
Sara’ gia’ incominciata l’apocalisse?

Gabriele D'Errico
WILLOUGHBY, OHIO

Scrivi a Gabriele D'Errico

Leggi di altri: "Stelle e Strisce" di G.D'E.

Leggi i Viaggi


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page