Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Teatro: Stagione Teatrale: Italia - Francavilla Fontana



Ultime pagine I canali Ricerca

Teatro » 01/12/2004

Stagione Teatrale: Italia - Francavilla Fontana

LA STAGIONE 2004-2005 DEL TEATRO ITALIA di Francavilla Fontana

16-12-2004
Contemporaneo Comico
Baldrini produzioni
PIPPO FRANCO – PINO MICHIENZI
TUTTO IN UN MOMENTO
regia di MARIA PIERA BASSINO
“Ugo e Massimo” erano un duo comico, poi Ugo (Enzo Garinei) ha avuto fortuna per conto suo mentre Massimo (Pippo Franco) gravato da una vita sentimentale sempre più incerta, si è chiuso in se stesso. Ma Ugo, ora famoso e brillante conduttore televisivo, vuole aiutare l’amico quasi dimenticato da tutti e organizza uno spettacolo che verrà ripreso dalla televisione e che rilancerà Massimo come merita.

21-01-2005
Contemporaneo
Teatro Stabile del Veneto “Carlo Goldoni” – Teatro Biondo Stabile di Palermo
UGO PAGLIAI, PAOLA GASSMAN, MASCIA MUSY
IL TRIONFO DELL’AMORE
regia di LUCA DE FUSCO
Il giardino delle illusioni ambientato nell’antica Grecia. L’insolita ambientazione fortissimamente voluta da Luca De Fusco per una coproduzione Teatro Stabile del Veneto ed il Biondo di Palermo. Alla quinta messa in scena, una riflessione ed un invito. L’eterno gioco a chi vince tra passione e razionalità, amore da condividere e solitudine.

31-01-2005
Contemporaneo
Musicale
G.S.T. Production
ANTONELLA STENI - PAOLO MALCO
EDITH PIAF - L'hymne à l'amour
regia di Carlo Lizzani
Lo spettacolo ripercorre, attraverso musica e testi originali, gli episodi più significativi dell'esistenza della Piaf, come il lungo e fertile sodalizio con Jean Cocteau, che della cantante francese fu sicuramente l'affetto più sincero, sino al giorno, quello stesso 11 ottobre 1963, che li vide spegnersi a due ore l’una dall’altro. In scena Antonella Steni, nel ruolo di Edith Piaf e Paolo Malco nel ruolo di Jean Cocteau

11-02-2005
Musicale
Compagnia Grandi Musicals – uno spettacolo di Enzo Sanny
IL FANTASMA DELL’OPERA
regia e coreografia ANDRE’ DE LA ROCHE
Nel rispetto della migliore tradizione del teatro musicale, (da Monteverdi a Broadway), qui si cerca di limitare il parlato a favore del canto e della musica. Accanto a brani originali di autori italiani, una serie di ammiccanti citazioni da Bach, Mozart e Beethoven. E la figura trasversale di un autore-narratore (Leroux in persona) serve a suturare le vorticose sequenze di questa avventura mozzafiato, guidando il pubblico fra le trappole e i giochi di prestigio del fantasma più applaudito del mondo.

23-02-2005
Classico Innovazione
Koreja
MOLTO RUMORE PER NULLA
Regia di Salvatore Tramacere
La Bella Messina di Leonato rivive come un villaggio vacanze dove storie e amicizie di lungo tempo si rinnovano assieme alle ansie e agli amori di un gruppo che viene da lontano capeggiato da Don Pedro. A teatro quasi un film anni ’80, musiche che sanno di piano bar all'aperto e la freschezza e l’allegria dei giovani attori che calcano le scene.

04-03-2005
Contemporaneo
A.T.A. Teatro
NICOLA PISTOIA - TIZIANA FOSCHI - EVELINA NAZZARI - PAOLO TRIESTINO
FESTA DI COMPLEANNO
libero adattamento e regia Carlo Ali
Willy Russell si è superato con questo lavoro di una ironia irresistibile, con un intreccio e dei personaggi che sono veri e insieme la presa in giro di se stessi, imprevedibili. Ipocrisie e intrighi nell’ambito di un microcosmo di due coppie...di figli e di genitori e di tutto un condominio. Una cena di amici cresciuti insieme negli anni 70 e che si ritrovano nello stesso quartiere vent’anni dopo.

17-03-2005
Comico
Noctivagus
MIMMO MIGNEMI - ANGELO TOSTO E RICCARDO MARIA TARCI
CARI E STINTI
Regia di ANGELO TOSTO – MIMMO MIGNEMI
Impossibile far cenno alla trama dello spettacolo senza rischiare di svelarne i colpi di scena. Basti sapere che tutta la vicenda si svolge nell'aldilà dove i due malcapitati protagonisti si trovano proiettati per errore e dove dovranno rimanere, fino a quando non verrà posto rimedio. Commedia leggera.

Fonte: Teatro Pubblico Pugliese

Orari:
Il botteghino del Teatro Italia (Via Santa Cesaria, 16 – tel. 0831.812373) sarà aperto tutti i giorni dalle ore 9,00 alle ore 11,00 e dalle ore 20,00 alle ore 22,00
Prezzi:
BIGLIETTI:
- Platea 1° Settore € 17,00;
- Platea 2° Settore € 14,00;
- Galleria € 10,00
Botteghino: porta ore 20,30 – sipario ore 21,00

Il teatro:Francavilla Fontata - BR - Via Santa Cesarea, 16 - Tel.0831.812373


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page