Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Teatro: Stagione Teatrale: Teatro Roma - Ostuni



Ultime pagine I canali Ricerca

Teatro » 01/12/2004

Stagione Teatrale: Teatro Roma - Ostuni

LA STAGIONE 2004-2005 DEL TEATRO ROMA - Ostuni

10-12-2004
Contemporaneo
Aldo Miguel Grompone e Monique Veaute
ARNOLDO FOA'
NOVECENTO
regia di Gabriele Vacis
“La storia di un pianista ritrovato infante dentro un cartone abbandonato nel vecchio transatlantico Virginia e chiamato col nome del suo secolo: un genio destinato a non scendere mai in terraferma nella sua vita immaginaria e di fatto simbolica, in cui la magia della musica si confonde con l'incanto del mare, nel segno nostalgico del viaggio verso l'America lontana dell'età del jazz”.

17-12-2004
Comico
Fondazione Le Citta’ Del Teatro - AL PALASPORT
DANIELE LUTTAZZI
BOLLITO MISTO CON MOSTARDA
di e con DANIELE LUTTAZZI
Daniele Luttazzi ti ricorda un tuo compagno di liceo timido e divertente. Solo che è più divertente del tuo compagno di liceo. Molto più divertente. E’ politico e divertente, ti racconta il tutto come se stesse chiacchierando con te al pub o nella piazza del paese. Descrizione Completa >>>

12-01-2005
Eterna Napoli Classico
I Due della Città del Sole
LUIGI DE FILIPPO
NON TI PAGO
regia di LUIGI DE FILIPPO
Una delle più riuscite e divertenti commedie di Eduardo. Spaccato di un mondo chiassoso, ricco di spassosa cialtroneria e credenze popolari. Napoli, sogni e quaterne nei formidabili battibecchi tra Ferdinando Quagliolo, gestore di un botteghino del banco lotto, ed il suo fortunato impiegato, Mario Bertolini.

31-01-2005
Classico
Teatro Cultura Produzioni
GIUSEPPE PAMBIERI E LIA TANZI
IL PIACERE DELL'ONESTA'
regia di Lamberto Puggelli
Dopo 25 anni dall’ultima edizione che fu un trionfo di pubblico e di critica e che vedeva interprete Alberto Lionello, Lamberto Puggelli, torna di nuovo a rivisitare “Il piacere dell’onestà” con un protagonista altrettanto d’eccezione, Giuseppe Pambieri. Il piacere dell’onestà è una delle prime commedie di Pirandello dove è già presente tutto il filone dell’arte pirandelliana che nel teatro trasforma i modi della commedia borghese dell’epoca.

14-02-2005 Contemporaneo
Ente Teatro Cronaca
PEPPE BARRA
LE FOLLIE DEL MONSIGNORE
regia di FILIPPO CRIVELLI
Nelle leggende metropolitane di Napoli il personaggio di Monsignor Perrelli vissuto nel ‘700 è una delle maschere più ricordate. Le sue smemoratezze, i suoi peccati di gola, le sue manie, le sue follie diventate con il passare degli anni oggetto di culto e occasioni di spettacolo. Perrelli-Trampetti e Menica-Barra, perpetua pettegola, tenera, brontolona, golosa come il suo padrone.

15-03-2005
Innovazione
BELLA E BESTIA
scritto e diretto da Teresa Ludovico
Ecco Bella, forse l’anima bambina che respira in tutte quelle donne forti, regali, sanguinarie, sensuali. Bella e Bestia è un viaggio alla scoperta dell’altro, anche dell’altro che è in noi. Una fiaba popolare, qui commovente e forte come il rosso dei petali che pioveranno sul palco.

01-04-2005
Classico
Compagnia delle Indie Occidentali
ELISABETTA POZZI
FEDRA
Regia Francesco Tavassi
La Fedra di Ritsos esplora i turbamenti contrastanti di una donna vittima delle proprie passioni e dei sensi di colpa che ne scaturiscono, un monologo di rara intensità su cui Elisabetta Pozzi lavora unendo la propria voce alla musica di Daniele D’Angelo e utilizzando tecnologie audio che aiutano a portare allo scoperto e alla nostra percezione il mondo di suoni occulto, sotterraneo o, a volte, estraneo e lontano, in cui vive Fedra.


Fonte: Teatro Pubblico Pugliese

Orari: Porta ore 20,30 – sipario ore 21,00
Prezzi:
BIGLIETTI:
- Platea 1° Settore € 16,50;
- Platea 2° Settore € 14,00;
- Platea 2° Settore Ridotto € 12,00;
- Terzo Posto € 12,00;
- Terzo Posto Ridotto € 10,00

Botteghino: Il botteghino del Teatro Roma (Via Tanzarella Vitale, 37 – tel. 0831.336033) sarà aperto tutti i giorni dalle ore 18,00 alle ore 22,00

Il teatro:
Ostuni - BR - Via Tanzarella, 37 - Tel.0831-336033


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page