Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Appuntamenti: Serata enogastronomica @ Golosoasi - Mesagne



Ultime pagine I canali Ricerca

Appuntamenti » 28/11/2008

Serata enogastronomica @ Golosoasi - Mesagne

“Mangiarbere bene, mangiarbere sano”
Venerdì, 28 novembre, ore 20.30, Ristopub Golosoasi, P.zza Orsini del Balzo - Mesagne (Brindisi)

Il 28 novembre prossimo Salute Pubblica, Associazione per una medicina preventiva, sociale, collettiva e umana, in collaborazione con la condotta Slow Food di Cisternino e Golosoasi, riprende la questione del cibo come vera e propria medicina preventiva e lo fa nella posizione più naturale per un discorso del genere: a tavola. In tal senso, Salute Pubblica aveva partecipato alla prima edizione del “Mangiasano – Settimana per un’alimentazione sana, biologica, etica ed eco-compatibile”, organizzata nello scorso aprile a Fasano da due associazioni ambientaliste.

I principi attivi di questa medicina si chiamano “stagionalizzazione” dell’alimentazione, materie prime “a chilometro zero” (o comunque a chilometraggio ridotto) e agricoltura biologica.
Ma, in questa nostra “trattazione” proviamo a fare anche un passo in avanti: siccome la tavola è anche e soprattutto gusto, il concetto del “mangiarsano” abbiamo provato a coniugarlo con quello che per noi è l’altra faccia dello stesso piatto, ossia il concetto del “mangiarbene”. Preziosa in questo senso è stata la collaborazione della condotta Slow Food di Cisternino.
E siccome, com’è noto, a tavola il verbo mangiare si coniuga, a sua volta, indissolubilmente col verbo bere, abbiamo pensato che il “mangiarsano” dovesse diventare “mangiarsbere sano” e il “mangiarbene” “mangiarbere bene”.
Abbiamo messo tutti questi ingredienti nella pentola della cottura – elaborazione collettiva e ne abbiamo tirato fuori un menu a base di rape stufate, bruschetta con “la gialletta”, frittata con formaggio locale e “mescolanza” di erbe di campo in zuppa come antipasti; cavatelli ceci e cozze e grano “stumpato” come primi; “calancia” come dolce. Menu sul quale vorremmo condividere con voi valutazioni e, soprattutto, degustazioni. Sempre a tavola, ovviamente.

Il tutto accompagnato da due vini che sono, anch’essi, due autentiche mescolanze (o blend, come dicono gli esperti) dei nostri territori in ambito vitivinicolo: un bianco di verdeca, fiano minutolo e bianco d’alessano e un rosso di negramaro, malvasia nera e susumaniello.
Anche nel bicchiere, oltreché nel piatto, dunque, la sera del 28 novembre faremo un racconto del nostro territorio, per riprendere un’immagine del più grande dei cantori del vino e dei suoi racconti, Gino Veronelli.
Tutto questo costerà 18 euro, perché siamo convinti che il gusto della salute sia un diritto di tutti. Anche e soprattutto a tavola.
Vi aspettiamo col tovagliolo alla gola. Ricordatevi di prenotare.

Info e prenotazioni: 328 8104257
Salute Pubblica Slow Food – Condotta di Cisternino Golosoasi


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page