Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Approfondimenti: Suoni della devozione: dal 13 al 25 Dicembre



Ultime pagine I canali Ricerca

Approfondimenti » 10/12/2004

Suoni della devozione: dal 13 al 25 Dicembre

Torna per il quarto anno, “I Suoni della Devozione”, la rassegna musicale internazionale che si tiene in itinere nelle chiese storiche di Brindisi.
L'edizione 2004, che parte il 13 Dicembre per concludersi il 25, ospita, tra gli altri, Karen Matheson, Musica Officinalis, Neilston District Bagpipe Band, Patrizio Trampetti e Confraternita dei Musici in un programma che non si ferma al colore della musica del mondo, quella in particolare dedicata alla tradizione musicale del Natale, ma che propone anche concerti di musica medievale e di compositori meridionali della scuola napoletana (XVII-XVIII secolo).
Anche nel 2004 si rinnova il senso di concerti pregevoli che trovano unità tematica nella tradizione religiosa dei popoli e nella singolarità delle voci che la cantano.
Suoni etnici che sfidano le distanze e raggiungono templi dedicati alla preghiera. Inni eseguiti in lingue diverse e modi millenari che riscoprono affinità esistenti tra i popoli.

Negli anni scorsi questa rassegna ha avuto il merito di utilizzare la musica come strumento capace di avvicinare popoli e culture.
Memorabile lo spettacolo “Shir der Essalem” (I canti della Pace) con Moni Ovadia, eseguito tre anni fa in prima nazionale a Brindisi, sui temi della musica sacra delle tre grandi religioni: musulmana, ebraica e cristiana.
E come dimenticare la Belfast Harp Orchestra che ha visto suonare insieme ragazzi protestanti e cattolici di Belfast o la cantante israeliana Timna Brauer con il suo coro costituito da cantanti palestinesi e israeliani.
Quest’anno a rinnovare incanti sonori saranno Karen Matheson, definita la più grande cantante gaelica vivente, la Neilston District Bagpipe Band con dodici cornamuse in parata per le vie del centro con concerto finale in piazza Duomo, i Musica Officinalis con i Laudari e i Canti polifoni del Trecento, La Confraternita dei Musici con le musiche delle cappelle salentine del Seicento e Settecento, Patrizio Trampetti con brani della Cantata dei Pastori e il Coro Polifonico Arcivescovile.
“I suoni della devozione” è una rassegna organizzata dall’Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici dell’Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni con il sostegno del Comune di Brindisi, della Provincia di Brindisi il supporto organizzativo del Consorzio Zelo, con la direzione artistica di Roberto Caroppo e quella storica di Giacomo Carito.
I concerti sono a ingresso gratuito. Per informazioni telefonare al 339.225.42.61

Il programma:

- 13 dicembre: Chiesa del Cristo dei Domenicani
PATRIZIO TRAMPETTI

- 16 dicembre: Vie del Centro e Piazza Duomo
NEILSTON DISTRICT BAGPIPE BAND

- 17 dicembre: Basilica Cattedrale
KAREN MATHESON’S BAND

- 18 dicembre: Chiesa di San Benedetto
MUSICA OFFICINALIS

- 19 dicembre: Basilica Cattedale
CORO POLIFONICO ARCIVESCOVILE

- 25 dicembre: Chiesa Santa Maria degli Angeli
CONFRATERNITA DEI MUSICI

Clicca sui singoli eventi per maggiori informazioni


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page