Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Personaggi: Gabriele D’Errico, brindisino verace



Ultime pagine I canali Ricerca

Personaggi » 10/10/2002

Gabriele D’Errico, brindisino verace


Gabriele D’Errico, brindisino verace, ha trascorso gli ultimi 10 anni della sua vita in giro per il mondo.
Ha vissuto prima a Venezia dove si è laureato in lingue orientali, poi è stato in Cina, Thailandia, India, Malesia, Filippine, Stati Uniti ed in altri svariati mondi. Adesso si è stabilito (ma per quanto?) a Trieste. Molti dei visitatori di Brundisium.net avranno la possibilità di conoscerlo grazie a Komake, il racconto pensato e destinato in esclusiva a questo sito.
Un bel profilo di Gabriele lo traccia lui stesso nel suo sito internet (www.cinavicina.com).
Ne riportiamo alcuni passi, certi di farvi condividere l'impressione di trovarci di fronte ad un personaggio davvero unico:

"Nel 1993 faccio la mia prima esperienza nella Repubblica Popolare Cinese, quando a Pechino si vedevano ancora carri trainati dai buoi e vi era un unico McDonald's a Wangfujin.
Ritorno come accompagnatore di un viaggio turistico nell'estate del 1994: i McDonald's erano nel frattempo già diventati 15.
Dal 1995 al 1997 mi trasferisco permanentemente in Cina e precisamente a Kunming (provincia dello Yunnan) grazie ad un primo contratto di lavoro presso una azienda Taiwanese produttrice di birra. Nel frattempo perfeziono la lingua e preparo la tesi per la laurea in Lingue e letterature Orientali che conseguo nell'ottobre del 1997 all'università Ca'Foscari di Venezia".
Intanto il numero di McDonald's nella sola Pechino raggiunge quota 50.
Parto subito dopo per un lungo viaggio in Asia. Tocco numerosi Paesi: India, Tailandia, Malesia, Filippine ed ovviamente la Cina dove, da una parte seguo un corso di massaggio presso l'Università di Medicina di Hangzhou, dall'altra collaboro con alcuni imprenditori italiani decisi ad importare prodotti "Made in China".
Da Maggio a Settembre del 1999 collaboro per l'Istituto del Commercio Estero di Guangzhou (Canton) quale responsabile dello stand italiano alla Horticultural Expo di Kunming. Poi torno in Italia dove, dopo aver vinto una borsa di studi per un Master in franchising presso il M.I.B. di Trieste, vengo assunto dapprima nell'Ufficio Commerciale Estero di una azienda triestina produttrice di tappi di sughero (con il particolare compito di occuparmi della loro join venture creata sul territorio della R.P.C.), poi nel Lloyd Triestino, dove ho il compito di gestire la rete di agenzie nel Nord Europa per i traffici da e per l'Africa.
Dopo circa un anno e mezzo decido di lasciare questo lavoro e di cominciare la libera professione...
Nel frattempo il numero di McDonald's presenti nella sola città di Pechino raggiunge quota 300...

Se volete esprimere un vostro giudizio sul racconto oppure se volete semplicemente comunicare con l’autore, questo è il suo indirizzo email: gabrielederrico@hotmail.com.

Gabriele D'Errico cinavicina.com


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page