Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Personaggi: Simone Salvemini, più che una promessa del cinema



Ultime pagine I canali Ricerca

Personaggi » 05/03/2003

Simone Salvemini, più che una promessa del cinema


Il Salento è considerata una delle regioni più fervide per il movimento cinematografico nazionale. Non solo perchè da queste parti, nell'ultimo lustro, sono stati ambientati e girati numerosi film ma anche in ragione della qualità degli artisti locali.
Uno di questi, Simone Salvemini, brindisino 29 anni, ha già accumulato un notevole bagaglio di esperienza e può, a buon diritto, essere considerato molto più che una promessa del cinema.
Simone, laureato a Torino in Scienze della Comunicazione (con tesi su "Lo Squalo" di Spielberg), ha affinato le sue qualità frequentando le migliori scuole di recitazione e sceneggiatura e recitando in teatro ed in film TV.
Tra i suoi maestri Tornatore e soprattutto Edoardo Winspeare, per il quale ha svolto il ruolo di assistente alla regia nello splendido "Sangue Vivo".
Pur lavorando anche nelle grandi città (sua la sit-com "Bradipo" andata in onda nel 2001 sull'emittente musicale MTV), Simone rimane molto legato alla sua città prova ne sono i 3 cortometraggi da lui sceneggiati e diretti, interamente girati a Brindisi.
Il primo, la favola "La penna magica", presentato durante l'evento "Millennium" nell'estate del 1999, ha riscosso un notevole successo di pubblico, tanto da essere replicato più volte.
Nel 2000 è la volta di "Ciaff - la leggenda del torneo dei giganti", storia realizzata col pretesto di raccontare una delle passioni cittadine, il basket, che mette in risalto angoli magnifici della nostri città. Memorabili le interpretazioni del guru (Lele Amoruso), del prete (Antonio Caiulo) e le comparsate di veri miti della palla a spicchi italiana.
Adesso è la volta de "I Fratelli Semaforo", attraverso il quale Simone si confronta con una vicenda reale con l'obiettivo di far luce ed amplificare una realtà simbolo della storia cittadina dell'ultimo decennio.
Simone è stato anche l'ideatore del progetto del primo «corso di cinema» in Puglia, iniziativa promossa dal Provveditorato agli studi di Brindisi, attraverso la quale si è voluto portare il cinema nelle scuole medie ed elementari.
Simone è davvero una persona caparbia che ha deciso di fare e portare cultura a Brindisi a dimostrazione che unendo competenza e forza di volontà si può aiutare la città a crescere e a mostrarsi nel suo aspetto migliore.

Altre info su Simone Salvemini clicca qui


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page