Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Teatro: The Temp-est al Teatro Impero



Ultime pagine I canali Ricerca

Teatro » 07/02/2005

The Temp-est al Teatro Impero


Con lo spettacolo “The Temp-Est” il Gruppo Mòtumus di Brindisi, diretto dall’attore e regista Maurizio Ciccolella, propone un riadattamento de “La Tempesta” di William Shakespeare, attraverso una sintesi del testo, mettendo in risalto i temi del potere, dell’identità e della follia.
Prospero (Maurizio Ciccolella) duca di Milano, interessato più ai libri e alla magia che al ducato, è spodestato dal fratello Antonio (Daniele Lasorsa) ed esiliato su un’isola.
Qui abita Calibano (Silvio Gioia) figlio di una strega, e alcuni spiriti, tra cui Ariel (Sara Bevilacqua). Prospero riduce tutti al proprio servizio. Dodici anni dopo, con le sue arti magiche, fa naufragare vicino l'isola una nave che trasporta Antonio insieme a Stefano (Giuseppe Ciciriello) e Trinculo (Espedito Chionna). Dopo un processo di “purificazione” che passa attraverso la follia di Antonio, Prospero perdona il fratello a patto che gli restituisca il ducato. Prospero rinuncia alla magia, libera Ariel e salpa per l'Italia lasciando Calibano padrone dell'isola.
“Il personaggio di Prospero nella sua riuscita è stato una grossa sfida – dichiara Ciccolella. Nella sua non riuscita io vedo una necessità: non c’è molto da dire, Prospero è un vecchio saggio ‘che ha guardato la vita imperturbabilmente e l’ha vissuta tutta per intero’. Questo personaggio non avrebbe delusioni perché sa vedere tutti i multiformi aspetti della vita.
L’interrogativo costante per un attore è come far vivere, partendo da sé, un personaggio. Ho dovuto accettare l’evidenza dell’impossibilità di essere Prospero, sposando la fatica di interpretarlo. Il mio Prospero è un uomo oltre che un saggio-mago; è colmo di passioni. Le difficoltà tecniche sono state quelle di far muovere sulla scena un personaggio che è un sistema di pensiero, così l’ho rivisto nella mia ottica di sistema di emozioni e azioni”.
L’attualità del tradimento e dei giochi di potere ha reso la messa in scena di notevole impatto emotivo. La Tempesta è una tempesta dell’anima: identità che si perdono per poi ritrovarsi.
“The Temp-Est” è il primo appuntamento inserito nella rassegna teatrale “Giovani Talenti” organizzata dal Comune di Brindisi, assessorato alla Cultura, e dal Teatro Pubblico Pugliese. Lo spettacolo debutta lunedì 7 febbraio alle ore 21.00 presso il Teatro Impero di Brindisi. Ingresso 5 euro, posto unico.


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page