Approfondimenti » 03/02/2005
Stage sulla valorizzazione del territorio brindisino
Per promuovere la conoscenza, la fruizione e la valorizzazione del patrimonio storico-archeologico e ambientale del territorio, il Soroptimist Club di Brindisi organizza uno Stage intorno al tema “Brindisi e il suo territorio- Il mare, le città e gli approdi dall’antichità al medioevo”.
Le lezioni, tenute da storici, archeologi e specialisti delle materie e destinate a n° 30 (trenta) giovani interessati all’iniziativa per motivi di studio o di lavoro e si svolgeranno presso il Museo Archeologico Provinciale “ F. Ribezzo “ a partire dal 2 marzo p. v. per un totale di 40 ore distribuite in due incontri settimanali di tre ore ciascuno.
Questi gli argomenti di studio:
- Brindisi e le coste: la geografia;
- Brindisi e il suo mare nelle fonti letterarie;
- Il porto nell’antichità;
- Gli scambi commerciali;
- L’archeologia sommersa e gli approdi scomparsi (Egnazia,
Torre Santa Sabina, Torre Guaceto);
- L’archeologia: dal mare al restauro;
- L’archeologia e il Museo;
- Le testimonianze numismatiche;
- Il sistema difensivo: le torri di avvistamento;
- Crociate e pellegrinaggi.
Il corso, completamente gratuito, ha il patrocinio della Provincia.
Le domande di partecipazione devono pervenire entro il 20 Febbraio p.v. al domicilio della responsabile organizzativa del corso, sig.ra Adriana Pedio De Giorgio, Largo Otranto, 5 - Brindisi.
Qualora le domande di iscrizione dovessero superare il numero previsto di trenta, criterio di ammissione sarà l’ordine cronologico di presentazione delle domande (farà fede la data del timbro postale).
Per ulteriori informazioni contattare la responsabile organizzativa al numero telefonico 0831526180
|