Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Approfondimenti: Il bluff delle raccolta differenziata di Antonio De Giorgi



Ultime pagine I canali Ricerca

Approfondimenti » 10/03/2005

Il bluff delle raccolta differenziata di Antonio De Giorgi

Vi invio queste due righe per esprimere la mie perplessità circa la tanto reclamizzata raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani, fortemente e giustamente voluta dall'amministrazione di questa città.
Dal 14 febbraio sia io che la mia famiglia stiamo provvedendo ad utilizzare gli appositi sacchetti (bianco e verde), così come richiesto da questa amministrazione comunale, per la raccolta differenziata, cercando di tenere ben presente come i due sacchetti debbano essere utilizzati in modo da non mescolare plastica con carta o altro.
Abitando a S. Elia ho avuto modo di constatare purtroppo che, in occasione della pulizia dell'ampia area destinata la mercato settimanale, l'azienda preposta al lavaggio strade (non entro nel merito su come vengono effettuate) e raccolta dei svariati chili (forse anche quintali) di rifiuti solidi lasciati dai commencianti al termine della lora attività (scatoloni di cartone, lattine di alluminio di vario genere, sacchi di plastica, ecc..) bè, non ci crederete ma l'azienda (forse la SLIA ???) non differenzia affatto la raccolta bensì tutto va a finire negli automezzi compattoratori impedendo, secondo me, il riutilizzo del suddetto materiale !!
Mi chiedo quindi a cosa serve reclamizzare la raccolta differenziata quando chi raccolglie non differenzia affatto !?
Vi ringrazio e spero vogliate divulgare tramite i vostri mezzi di informazione quanto da me segnalato oltre che se possibile documentare a mezzo stama/tv quanto purtroppo accade tutti i giovedi.

Antonio De Giorgi
Brindisi


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page