Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Approfondimenti: L'Assindustria, il Vescovo e l'opportunità di esser chiari



Ultime pagine I canali Ricerca

Approfondimenti » 14/03/2005

L'Assindustria, il Vescovo e l'opportunità di esser chiari

Abbiamo letto sul “Nuovo Quotidiano di Brindisi” del 10 marzo scorso le dichiarazioni del Presidente della locale Associazione Industriale dott. Massimo Ferrarese in merito ad un incontro nella sede dell’Assindustria svoltosi, per iniziativa e premuroso interessamento dell’Arcivescovo, fra il presule e la dirigenza del sodalizio imprenditoriale.
Nel suo resoconto il dott. Ferrarese fornisce, fra l’altro, la seguente informazione: “Abbiamo dibattuto di rilancio economico, del comparto agro-industriale, dei trasporti, specie di porti ed aeroporti, delle centrali, visti gli ultimi sviluppi e, ovviamente, anche di rigassificatore”.
Crediamo di aver capito – ma vorremmo essere al riguardo rassicurati – che le parole “delle centrali” e “del rigassificatore” siano nel citato resoconto una specificazione degli argomenti dibattuti e non delle realtà che dovrebbero essere oggetto dell’auspicato rilancio.
Ma dal momento che si è ritenuto di rendere edotti i cittadini dell’incontro, ci permettiamo di rappresentare l’opportunità di far conoscere, anche per completezza dell’informazione, quale è stato sugli scottanti problemi dello sviluppo, delle centrali e del rigassificatore il pensiero del dott. Ferrarese (che crediamo in qualche misura di conoscere) e quello di Mons. Rocco Talucci (che crediamo di non conoscere).
Siamo comunque convinti che la sollecitudine pastorale dell’Arcivescovo concederà spazi di interlocuzione sui problemi dello sviluppo e dell’ambiente anche a quanti nelle istituzioni, nella politica, nel sindacato e nella società civile hanno idee non del tutto coincidenti con quelle del dott. Ferrarese.
Ricordiamo intanto che la domanda di un nuovo modello di sviluppo, capace di rendere ecocompatibili gli insediamenti industriali esistenti e di valorizzare le vocazioni e le potenzialità territoriali col conseguente “no” al rigassificatore, è stata portata avanti da associazioni cattoliche e laiche, dai molti movimenti, da importanti e qualificati settori sindacali e da rilevanti espressioni imprenditoriali e professionali con pubbliche prese di posizioni, appelli sottoscritti da migliaia di cittadini e manifestazioni di massa che hanno visto il protagonismo di cittadini appartenenti a tutti gli schieramenti politici.
Si è trattato davvero di una forte domanda di popolo fatta propria, durante la campagna elettorale amministrativa del 2004, da tutte le forze politiche che su questo preciso orientamento hanno ricevuto dall’elettorato un chiaro mandato.
Una scelta questa che è stata poi tradotta in formali delibere da parte dei consigli Provinciale e comunale di Brindisi.
L’esigenza imprescindibile di tener conto della volontà delle popolazioni locali, istituzionalmente interpretata dalle amministrazioni che le rappresentano, è stata poi significativamente riconosciuta dal Consiglio regionale e dal Ministro Dell’Ambiente Altero Matteoli durante la sua recente visita a Brindisi in occasione della “Fiera dei parchi del Mediterraneo” .

Michele Di Schiena - Doretto Marinazzo - Giorgio Sciarra


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page