Musica » 11/04/2005
Radi@zioni: Robyn Hitchcock - “Spooked” - Il disco della Settimana
RADI@zioni - IL DISCO DELLA SETTIMANA:
ROBYN HITCHCOCK “Spooked” (YEP!/IRD, 2005)
Tracklist:
01. television
02. if you know time
03. everybody needs love
04. english girl
05. demons & fiends
06. creeped out
07. sometimes a blonde
08. we’re gonna live in the trees
09. tryin’ to get to heaven before they close the door
10. full moon in my soul
11. welcome to earth
12. flanagan’s song
… Una raccolta di dodici canzoni che scorrono piacevolmente ma che fanno ripensare ad un giovane Hitchcock, quello di due decenni fa almeno, ché era altra epoca, altra ispirazione, altra giovinezza. Ma massimo rispetto anche per il Robyn Hitchcock di oggi, uno di quei “fissati” che non smettono mai di andar per la propria strada e di raccontarci le proprie stralunate storie. Alla “tenera età” di 50 anni il “ragazzo soffice” incanta ancora! “Spooked” è un album delicato ed intimista, spesso quasi solo sussurrato… Tre chitarre, un po’ di coro e pochissimo altro…
… Corsi e ricorsi storici segnano da sempre le vicende artistiche di Robyn Hitchcock: 25 anni fa con i Soft Boys trasformava il punk britannico in qualcosa di psichedelico ed eccentrico per poi aprirsi ad una carriera solistica mescolando folk, acid rock e vaghi influssi new wave ma con un punto di riferimento costante: il Syd Barrett post Pink Floyd. Oggi, in pieno recupero anni ’80, Hitchcock può facilmente inserirsi in questa corrente. Il suo nuovo “Spooked” contribuisce tranquillamente anche al recupero delle sue origini proprio per il tono intimistico ma nello stesso tempo frizzante del tutto che rimanda direttamente ai suoi primi passi. Ma chi ha sempre apprezzato l’artista Hitchcock può continuare ancora a sorridere. Il nostro non rinuncia alla sua voce gentile, al suo sguardo ironico sul mondo e, come per i suoi più recenti lavori, anche qui si concede una lunga cavalcata tra le onde non troppo alte di un folk-rock obliquo e melodico: un affascinante intreccio acustico, fatto di luci ed ombre, appena increspato da morbide vibrazioni psichedeliche…
… Registrato in meno di una settimana e con l’aiuto di alcuni amici, il CD racconta ancora una volta la storia del pop inglese più colorato e lo fa, come al solito, passando per nonsense assortiti e immagini inquietanti. Il solito cantautore bizzarro e poco conforme a schemi predefiniti, quindi, che si ripete, ma senza annoiare mai, davvero! Forse perché l’inquietudine lunatica che il signor Hitchcock esprime è un po’ anche la nostra e nel corso degli anni non ha ancora smesso di farci compagnia…
Nota: altre informazioni su Robyn Hitchcock potrete trovarle, tra l’altro, anche sui più recenti numeri dei periodici cartacei “Rock Star”, “Blow Up” e “Mucchio Selvaggio.
a cura di: camillofasulo@ciccioriccio.it
Radi@zioni… un programma ideato, scritto e realizzato da CAMILLO FASULO & MARCO GRECO, in onda tutti i lunedì e venerdì dalle ore 22 alle 24 sull’emittente radiofonica CICCIO RICCIO di Brindisi – www.ciccioriccio.it
|