Teatro » 10/05/2005
Gen Verde presentano il musical "La coperta del mondo"
Martedi 10 maggio 2005 alle ore 20.30, presso il Cinema Teatro "Impero" di Brindisi, i Gen Verde presentano il loro nuovo musical "LA COPERTA DEL MONDO".
Ti sei mai imbattuto in un "multiartistic performing group" al femminile, dove 23 donne di 13 nazionalità suonano, danzano, recitano, compongono, guidano i camion, organizzano i tour perché hanno qualcosa di straordinario da vivere e di urgente da comunicare?
Hai mai ascoltato una band che gira il globo da oltre 30 anni e canta a tutti la certezza che un mondo più bello e più unito ce lo possiamo preparare noi, a poco a poco?
Hai mai immaginato che il Vangelo potesse essere non solo attualissima scelta di vita, ma anche originalissima vena di creatività?
E che persone di ogni cultura e opinione potessero scovare in uno spettacolo, in un CD, in un video una consonanza inattesa col proprio più vero sé?
Tutto questo è Gen Verde. E non solo.
Una batteria verde, una chitarra elettrica, un sacco d'entusiasmo e coraggio da vendere: si carica tutto sul pulmino e via... Espressione artistica del Movimento dei Focolari, fondato da Chiara Lubich (Premio UNESCO per l’Educazione alla Pace 1996) il GEN VERDE costituisce una realtà veramente originale nel panorama musicale internazionale.
Era
il 1966.
Artiste di tutto il mondo – oggi 23 di 13 nazioni – alla ricerca instancabile di un “sentire comune”; una straordinaria varietà di linguaggi espressivi (dalla danza moderna al teatro) e di stili (dal jazz-rock alla world-music); una stimolante esperienza collettiva di vita e di lavoro creativo che affonda le radici nel Vangelo vissuto; un impegno per la pace che ha fatto tappa alle Nazioni unite, al Parlamento Europeo di Strasburgo, a Seoul (Giornata della Pace ’89), a Zagabria (1991); un ideale che diventa impegno nel quotidiano e nel sociale, è fonte di creatività e motivo di dialogo col pubblico di ogni paese e di ogni credo.
In più di 30 anni di attività il nome Gen Verde ha riempito teatri, palasport e stadi a tutte le latitudini; ha percorso le strade d'Europa, Asia, e America in più di 100 tour; un impegno e una testimonianza di pace che ha fatto tappa anche alle Nazioni Unite (1986), al Parlamento Europeo di Strasburgo (1986), a Seoul (Giornata della Pace 1989), a Zagabria (1991), agli Asian Games di Busan (Corea 2002); che ha fatto parlare di sé giornali, radio e TV.
E poi dischi, cd, video...
Fu un vero e proprio successo inaspettato per quel gruppetto di ragazze che dai confini del pianeta si erano incontrate lì a Loppiano, tra gli ulivi del Valdarno, con una voglia matta di costruire su quelle colline un pezzetto di mondo unito visibile a tutti.
Il gruppo conta oggi 23 donne di 13 nazioni, impegnate giorno dopo giorno in una stimolante esperienza collettiva di vita e di lavoro creativo che affonda le radici nel Vangelo vissuto.
Per maggiori informazioni:
infoline - 0831.568297
Per maggiori dettagli sul gruppo o per ascoltare la sua musica:
il sito dei Gen Verde
|