Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Stelle e Strisce: Cinco de Mayo



Ultime pagine I canali Ricerca

Stelle e Strisce » 10/05/2005

Cinco de Mayo

Il “cinque di maggio” è una ricorrenza strana. Le strade delle citta americane dove c’è una consistente presenza messicana ( praticamente ovunque) celebrano la ricorrenza con balli e canti. La bandiera messicana avvolge i cofani delle macchine, i corpi dei ragazzini, come una vittoria della nazionale ai mondiali di calcio.
E’ l’orgoglio messicano. L’orgoglio di questo popolo ancora poco avvezzo ai costumi statunitensi. Silenzioso e rispettoso nello svolgere i lavori più umili indispensabili però a questa società del benessere, che difficilmente mostra i tratti del proprio carattere “caliente” se non in questa ricorrenza.
Segna la vittoria dell’esercito messicano contro le truppe di Napoleone III nel 1862.
I francesi avevano preparato con astuzia e diplomazia l’invasione, approfittando anche della guerra civile americana, e contavano di insediare l ‘Arciduca Massimiliano d’Austria sul trono del messico.
Il Cinque Maggio del 1862 a Puebla, un paese poco distante dalla capitale , un esercito di appena 4000 uomini sconfisse le numerose truppe europee.
Qualche anno dopo i francesi riuscirono nell’impresa, ma il regno messicano di Massimiliano d’Austria durò solo qualche anno, poichè gli Stati Uniti d’America, dopo aver concluso la guerra civile, aiutarono il popolo messicano a liberarsi definitivamente dell’invasore.
L’ Arciduca rimase ucciso. La sua camicia crivellata di colpi è esposta ancora oggi nel Castello del Museo di Chapultepec. Un altro bellissimo castello, quello di Miramare a Trieste, ricorda la triste fine del giovane Arciduca, che aveva qui la sua residenza.
Il Messico divenne finalmente un Paese libero ed indipendente.
Io mi sento stranamente coinvolto nelle celebrazioni. Saranno forse i colori della bandiera messicana del tutto simili a quella italiana, sarà che finalmente vedo un popolo celebrare con orgoglio una festività ( gli americani non vanno molto oltre il tacchino del Thanksgiving), sarà che da quando sono qui tutti mi parlano in spagnolo pensando di trovarsi davanti all’ennesimo immigrato sud americano, sarà anche effetto dell’ottimo cibo messicano accompagnato dalla immancabile tequila......sarà tutto questo insieme, ma la sento un pò come la mia festa e mi unisco al coro.
Un giorno, non tanto lontano, la presenza messicana e sud americana in genere sarà tale in questo Paese da riuscire a cambiarne definitivamente il costume anglosassone.
Già oggi basta vedere cinque minuti di televisione in spagnolo per ritrovarsi di fronte ad una diversa realtà, fatta di scollacciature, provocazioni, risate a bocca aperta, e chiasso, tanto chiasso ( un pò come la televisione italiana, per intenderci).
Io attendo con trepidazione il giorno in cui questo popolo rivendicherà una posizione in questa nazione. Il giorno in cui il Presidente degli Stati Uniti si chiamerà finalmente Castillo o Ramirez. Il giorno in cui l’America abbandonerà il suo noioso costume anglosassone dei padri pellegrini e finalmente darà spazio all’anima latina.
Sarà un lento cambiamento che però pare già ben avviato.

Gabriele D'Errico
Denver - Usa

Scrivi a Gabriele D'Errico

Leggi gli altri: "Stelle e Strisce".

Leggi gli altri Viaggi


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page