Libri » 12/07/2005
"L' adriatico non è frontiera" di Bruno Bravetti
"L' adriatico non è frontiera" è il titolo del nuovo libro di Bruno Bravetti Segretario Generale del Forum delle città dell' Adriatico e dello Ionio. Ecco cosa scrive Ljerka Šimunković, docente presso l'Università di Spalato, nella prefazione:
" Il testo è davvero ricchissimo; non c'è dimensione, situazione, segmenti della adriaticità che non trovi accoglienza, che non sia rievocato, che non sia oggetto di riflessione e di profonda elaborazione.
Più che il letterato e lo storico è il giornalista che si impegna nella rievocazione, per cui non troveremo il testo appesantito dalle note e piè pagina come nella maggior parte delle rievocazioni storiche, ma avremo sempre una documentazione attendibile come viene appunto dimostrato dall' ampia ed aggiornata bibliografia...
Una volta bastavano due lettere B.B. per farmi evocare qualcosa di famoso e di importante ( che esula totalmente dall' argomento trattato in questo libro), oggi per me occorrono tre B e corrispondono alle mie felicitazioni dopo la lettura di un libro come questo " bravo Bruno Bravetti".
Il volume di 250 pagine, con testo in italiano ed inglese, edito da "affinità elettive" di Ancona si articola in quattordici capitoli che comprendono, fra l'altro, le vicende dei pirati e dei corsari, le tecniche e la cultura nella costruzione delle imbarcazioni, i lazzaretti e le torri di guardia, le migrazioni ed infine le persistenze alimentari nel bacino adriatico-ionico.
In appendice sono pubblicati i testi delle risoluzioni votate al termine delle sessioni plenarie annuali (dal 1999 al 2004) del Forum delle città dell'Adriatico e dello Ionio.
|