Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Arte: Antonio Fiorini al Premio Michetti



Ultime pagine I canali Ricerca

Arte » 22/07/2005

Antonio Fiorini al Premio Michetti


Sabato 23 luglio a Francavilla al Mare (CH) s’inaugurerà la 56/ma edizione del “Premio Michetti”.
Alla storica rassegna, la cui prima edizione risale all’immediato dopoguerra, cioè nel 1947, partecipano una cinquantina di giovani artisti italiani e stranieri e gli omaggi a quattro maestri che hanno contribuito, con le loro opere e segni, a fare la storia dell’arte contemporanea (Nam June Paik, James Turrel, Fabrizio Plessi e Alberto Biasi).
Tanto prestigioso l’appuntamento espositivo -intitolato al pittore e fotografo abruzzese Paolo Michetti, che operà tra Otto e Novecento-, quanto interessante per la nostra città vista la presenza del giovane artista brindisino Antonio Fiorini, invitato nella specifica selezione del curatore, il professore Luciano Caramel, ordinario di storia dell’arte contemporanea dell’Università Cattolica di Milano, all’interno del tema dell’edizione 2005 In & Out, Opera e ambiente nella dimensione glocal.
Secondo il curatore della mostra "la manifestazione vuole offrire un panorama significativo dell'arte contemporanea, puntando sui piu' diversi linguaggi espressivi", così che l’opera pittorica di Antonio Fiorini dal titolo Fivehundredforty si distingue per un utilizzo della tradizionale tecnica pittorica, di linguaggio figurativo, frammentata appunto in 540 pezzi. Una grande immagine d’un paesaggio urbano notturno, eseguita con colori ad olio su un’unica tela dalle dimensioni di 203x285 centimetri poi suddivisa come se fosse un puzzle di autonome rappresentazioni sino all’astrazione, formato polaroid, ognuna di 10, 7 x 8,8 centimetri, che ricompongono l’intera immagine iniziale, una rappresentazione dai sapori magrittiani. Un lavoro perfettamente in sintonia con “una mostra caleidoscopica, giustificata a livello teorico e storico, che presenterà opere realizzate con diversi linguaggi, fino alla computer art e alla Net e Media Art”.

Antonio Fiorini, appena venticinquenne, essendo nato a Brindisi nel 1980, si è formato nel locale Liceo Artistico “Edgardo Simone”.
La prima occasione espositiva di un certo rilievo si registra nel 2001 a Pitture. 21 artisti del XXI secolo, selezionati da Massimo Guastella, per la rassegna collettiva internazionale della seconda edizione “Terra d’Otranto Festival” allestita neglli storici ambienti del Castello Aragonese.
Terminati gli studi liceali Fiorini si trasferisce a Milano dove frequenta l’Accademia di Brera.
Nel 2003 è inserito dai critici Luca Beatrice e Norma Mangione nella collettiva XS. Extra Small ordinata nella Galleria San Salvatore di Modena e nello stesso anno prima partecipa al Salon Primo, nel Museo della Permanente di Milano, e poi alla mostra Alta Densità, a cura di Antonella Crippa, che si tiene presso Isabella Brancolini Arte Contemporanea di Firenze.
Nel gennaio 2004 la Galleria Cannaviello di Milano propone la produzione di piccolo formato dell’artista figurativo brindisino all’ArteFiera di Bologna; ancora nel corso del 2004 è invitato a Breakhearthotel, dai curatori della mostra, Laura Carcano e Irene Crocco, ospitata all’Una Hotel De Tocqueville, e all’esposizione dal suggestivo titolo La pittura al tempo dell’Ikea, che Luca Beatrice ha curato per la Galleria San Salvatore di Modena e quindi alla collettiva Coming Soon allestita dallo Studio d’Arte Cannaviello di Milano. E qui che Luciano Caramel ha visionato l’opera di Antonio Fiorini prescegliendola per il “Premio Michetti”, e quindi consacrando l’arista brindisino nel giusto riconoscimento critico.
Peraltro si ricorda che la testata quotidiana ”Senzacolonne” ha assegnato ad Antonio Fiorini il riconoscimento brindisino dell’anno per le arti visive.
In occasione dell’inaugurazione sarà anche proclamato il vincitore del “Premio Michetti” 2005, incrociando le dita per il brindisino Fiorini, ma quand’anche non dovesse toccare a lui, resta l’importante attestazione per il giovane artista, che sta confermando tutte le sue qualità pittoriche, intraprese sin nella sua prima personale brindisina quando ventenne presentò la sua opera a Prima e ultima volta alla libreria-caffetteria Camera a Sud e oggi godibili nell’allestimento al Mumi-Museo Michetti di Francavilla al Mare.

Massimo Guastella


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page