Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Brindisi vista da...: Massimo



Ultime pagine I canali Ricerca

Brindisi vista da... » 02/09/2005

Massimo

Era da un pò di tempo che meditavo di scrivere, finalmente ho preso la decisione.
Nella mia lettera a differenza di alcuni di quelli che mi hanno preceduto, dove evidenziavano sentimenti tipo la nostalgia, il forte legame con la città, la voglia di poterci tornare un giorno ecc.ecc., sento di voler lanciare alcune critiche.
Purtroppo ogni volta che ritorno a Brindisi (due settimane all'anno d'estate), non posso fare a meno di notare, con rammarico, che cambiamenti in meglio non c'è ne sono stati anzi...
A parte alcuni abbellimenti con piante, alberi e ristrutturazioni sparsi quà e là per la città (che secondo me danno solo una parvenza di una città che sta cambiando dando un'illusione di benessere che assolutamente non è di casa, almeno per ora), altro non è stato fatto, da anni ormai.
Mi riferisco per esempio, alle strade, che percorrendole una volta all'anno, le trovo esattamente sempre con le stesse buche e gli stessi rattoppi; inoltre le queste strade, specialmente in periferia e nelle vicinanze dei cassonetti dell'immondizia, sono talmente sporche, che se ci si cammina sopra, si rischia di rimanerci appiccicati.
Noto ancora con dispiacere, rimanendo sempre in tema di strade, che la gente parcheggia dove, quando, quanto e come vuole, incurante se ciò crea dei sensi unici alternati o peggio ancora code di attesa.
I miei ricordi nostalgici sono legati ai tempi in cui le strade del centro erano trafficate di turisti sia in auto che a piedi, quando i giardinetti del porto si colmavano degli stessi, in attesa di imbarco e noi ragazzini di allora approfittavamo di questo per migliorare il nostro inglese e per conoscere persone e culture lontano dalle nostre.
Probabilmente adesso è più carina da vedere, soprattutto la zona del centro, ma secondo il mio punto di vista è peggiorata, prima di tutto a livello economico, sottraendo appunto potenziali aquirenti ai vari negozi della zona, poi in secondo luogo è cambiata l'atmosfera di quella parte della città che è sempre vissuta in quel modo, così facendo è come se l'avessero snaturata togliendole originalità, unicità, particolarità che la distingueva da tutte le altre... scusate ma non vedo il giovamento.
Brindisi sicuramente sta cambiando, ma non vedo delle buone ed utili iniziative, vedo crescere palazzi come fossero funghi, ma non vedo parchi, impianti sportivi, zone con verde.
Sta cambiando, ma continuo a vedere sporco, continuo a vedere non curanza, menefreghismo.
Sta cambiando, ma non riesco a intravedere dei cambiamenti significativi ed utili per la città e la sua popolazione.
Avrei ancora delle critiche da muovere, come ad esempio, quella rivolta al teatro, che dopo oltre trent'anni si aspetta ancora che entri in funzione permanente comunque è bene limitarsi, ma il fatto è che vivendo e conoscendo realtà diverse, mi chiedo sempre perchè quì si e a Brindisi no?
Perchè in queste cittadine del Nord si riesce a trovare lavoro, parchi ed impianti per ogni quartiere, Multisale, locali di intrattenimento vari e così via, ed a Brindisi invece no?
quale è la differenza con queste città ?
Sono brindisino, nato e cresciuto fino all'età di 32 anni in questa città, ho ancora molti amici che un tempo frequentavo e a distanza di tanti anni, alcuni di loro lavorano ancora in nero e saltuariamente, stentando di fatto la sopravvivenza, con l'aggravente che l'età comincia a pesare incidendo negativamente nelle loro vite già provate. Sono molto rammaricato e sofferente nel vedere questa città che non riesce a svegliarsi da tale torpore che l'avvolge ormai da da tempo e non riesce ad emergere.
Gli unici punti a favore almeno per quest'anno da segnalare sono i successi parziali di alcune discipline sportive come le promozioni del Brindisi calcio ed il Basket, che non sono assolutamente da sottovalutare, anzi bisogna tenerle in grande considerazione, in quanto anche con lo sport e l'entusiasmo che ne deriva, coinvolgendo tutti, può portare dei cambiamenti significativi per la città intera, con la conseguenza anche di una mentalità diversa, una consapevolezza e maturità che può finalmente far fare quel salto di qualità che tutti sognano e soprattutto prendere in mano l'iniziativa senza aspettare come sempre che sia qualcun'altro a farlo,quasi come fosse qualcosa di cui vergognarsi.
Probabilmente sono stato un pò troppo critico e mi rendendo anche conto del fatto che parlare e criticare è fin troppo facile ma attualmente sono questi i miei sentimenti nei confronti della nostra città che, comunque rimane sempre anche la mia di città.

Massimo

Chi desidera offrire un proprio contributo a "Brindisi vista da..." può inviarlo all'indirizzo e-mail
brindisivistada@brundisium.net


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page