Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Brindisi vista da...: Marco Sgura/2



Ultime pagine I canali Ricerca

Brindisi vista da... » 07/09/2005

Marco Sgura/2

Interessante ogni spunto di Marco, chiaro l'escursus storico-politico di Luigi, apprezzabili le opinioni di tutti gli altri amici che scrivono in questa rubrica, tutto bello...., si, ma allora????
Che facciamo? chi comincia? da dove? con quali strumenti?
Mi sono particolarmente piaciute le parole di Giorgio Gargasole, corrispondono al vero: "la città si impoverisce, si dissangua sia sotto il profilo culturale che professionale e chi resta, spesso, non è la parte migliore di quella che dovrebbe essere la nuova intelligenthia con tutti i guai che questo comporta".
Ma come possono tornare i tanti che hanno acquisito le competenze professionali e la cultura che tanto farebbe bene a Brindisi?
Dove li mettiamo a lavorare un ingegnere nucleare, un economista, un analista di organizzazione, un esperto di biologia molecolare, un oncologo di fama internazionale, un professore universitario o 10, 100, 1000 di loro???
Pensate, il sottoscritto, "esperto di organizzazione e processi nel settoredel credito e della finanza" non saprebbe neanche a chi inviare un curriculum.
Ah si, all'ufficio del personale della direzione generale di una banca brindisina.
....a proposito esistono direzioni generali di banche a Brindisi? Non credo.
Esiste un istituto di ricerche di medicina? Non credo.
Esiste un polo universitario....NO!!!
E allora? pensate sia suffiiente riconvertire l'industria pesante di oggi bonificando a destra e a manca?
Pensate sia sufficiente investire nel turismo?
Pensate sia sufficiente creare un polo universitario?
A Brindisi manca tutto, mancano delle concrete opportunità per i neo-laureati che scelgono il nord-Italia, mancano delle serie opportunità per i tanti professionisti emigrati che ormai vivono di ricordi e sospirano nostalgici ogni qualvolta tornano nella nostra amata cittadina e si intrattengono a guardare il mare...
Ho letto di quei ragazzi che hanno aperto uno stabilimento balneare con spettacolare vista sulla centrale Enel. Cavolo che coraggio! Sono da apprezzare questi ragazzi, da stimare per il coraggio e la passione che ci mettono.
Sono queste le intelligenze e le persone che non bisogna far fuggire, sono questi i ragazzi che voterei come nostri amministratori, che magari non hanno alcuna esperienza di politica, ma che rischiano in prima persona FACENDO QUALCOSA, non solo parole.
Mi verrebbe quasi voglia di formare un partito di "Brindisini fuori" composto da persone con le più alte qualifiche nei più svariati settori e candidarlo alle prossime elezioni.
Potrebbe essere un buon punto di partenza, riappropriarci della nostra città che ci è stata tolta dai soliti noti...
Un caro saluto a tutti

Marco Sgura

Chi desidera offrire un proprio contributo a "Brindisi vista da..." può inviarlo all'indirizzo e-mail
brindisivistada@brundisium.net

Clicca qui per leggere gli interventi precedenti


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page