Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Approfondimenti: Teke: vetrina del teatro ragazzi



Ultime pagine I canali Ricerca

Approfondimenti » 20/10/2003

Teke: vetrina del teatro ragazzi

Dal 20 ottobre nasce Teke, la prima vetrina di Teatro Ragazzi , un progetto ideato dal Teatro Pubblico Pugliese in collaborazione con i Comuni di Mesagne e Cerignola e delle Province di Brindisi e Foggia, e coordinato dalle compagnie “Il Cerchio di Gesso” di Foggia e “Crest” di Taranto.
Teke, che può essere considerato un grande osservatorio del teatro per ragazzi, ha tra gli obiettivi la promozione degli spettacoli delle compagnie di teatro ragazzi in Puglia, l’integrazione tra le attività teatrali e l’offerta formativa della scuola ed una verso l’infanzia.
Saranno 29 le formazioni pugliesi che andranno in scena ed i loro spettatori.
La visione degli spettacoli che si svolgeranno dal 20 al 24 ottobre in contemporanea a Mesagne e Cerignola è riservata a dirigenti e docenti delle scuole di ogni ordine e grado, amministratori comunali, operatori culturali e teatrali.
Ogni giornata sarà dedicata alla visione di messinscene destinate ad una particolare fascia d’età e nell’arco di uno stesso pomeriggio saranno programmati sino a 4 differenti spettacoli in tre diversi spazi.
Con Teke il Teatro Pubblico Pugliese intende dare il via ad una serie di investimenti verso il territorio e le compagnie.
Nel territorio il Tpp è impegnato, da oltre due mesi, nel monitoraggio delle strutture teatrali. Al momento la Puglia non dispone di una carta dei teatri, uno strumento che quando sarà ultimato costituirà, certamente, uno strumento di lavoro e di analisi anche per amministratori locali e dirigenti scolastici.
Le compagnie hanno già capito in pieno la portata e le opportunità di questa iniziativa, presentando alle scuole depliant informativi e cataloghi sulle attività in via di preparazione.

A Mesagne, il Cartellone preparato per Teke, prevede tre giornate riservate alle scuole elementari (dal 20 al 22 ottobre), una alle scuole medie inferiori (23 ottobre) ed una alle scuole medie superiori (24 ottobre).
Di seguito il programma particolareggiato:

SCUOLE ELEMENTARI

20 OTTOBRE
Teatro Ariston, ore 16.30
Teatrino del Popolo
QUESTO BIMBO A CHI LO DO?
di Enrico Francone, con Enrico Francone, Eva Palmisani, Roberto Piccirilli

Teatro Comunale, ore 18.00
Cantieri Teatrali Koreja
QUEL DIAVOLO D’UN BERTUCCIA
di Fabrizio Pugliese, con Fabrizio Pugliese e Fabrizio Saccomanno

21 OTTOBRE
Teatro Ariston, ore 16.00
Teatro Le Giravolte
FIABE DAL MONDO
di e con Francesco Ferramosca

Teatro Comunale, ore 17.30
Teatro C.r.e.s.t
MAMMA TERRA
testo e regia di Gianni Solazzo, con Pietro Minniti, Sandra Novellino

Sala Castello, ore 19.00
Teatro Kismet OperA – Teatro Comunale Rossini
CHE ACCADA!
di e con Rossana Farinati, con la collaborazione artistica di Laurent Dupont

22 OTTOBRE
Teatro Ariston, ore 16.00
Burambò
ALTRIMENTI ARRIVA L’UOMO NERO…
di e con Daria Paoletta e Raffaele Scarimboli

Teatro Comunale, ore 17.30
Granteatrino Casa di Pulcinella
PULCINELLA PALADINO
di e con Paolo Comentale

Sala Castello, ore 19.00
La luna nel pozzo
UROBOROS:
OVVERO COS’E’ SUCCESSO DIETRO LE STELLE
testo e regia di Robert McNeer, con Angela Iurilli e Nico Masciullo

SCUOLE MEDIE INFERIORI

23 OTTOBRE
Teatro Ariston, ore 16.00
Bottega dei Piccoli
NOVANTA
da O.Wilde, con Giampiero Bianco

Teatro Comunale, ore 17.30
Scenastudio
ASWARAK
di Antonio De Carlo, testo e regia di Antonio De Carlo

Sala Castello, ore 19.00
Lindbergh Teatro - Teatro C.r.e.s.t
UNA CITTA’ PIU’ DUE METRI CUBI D’ARIA
da Giorgio Manganelli a Italo Calvino e ritorno lettura di Gaetano Colella regia di Cira Santoro

SCUOLE SUPERIORI

24 OTTOBRE
Teatro Comunale, ore 16.00
Compagnia Alfredo Vasco
I PROMESSI SPOSI…A CHICAGO
di e con Alfredo Vasco, regia di Alfredo Vasco

Teatro Ariston, ore 17.30
Associazione Terrae
PRIMA DELLA POESIA
Animazione per barraca, alcune rose, qualche sedia e un megafono da Bodini, Chiapperini, Lorca, Machado, Tabucchi con Rocco Capri Chiumarulo, Ivan Dell’Edera, Anna Garofalo, Rossella Giugliano, Paola Paglionico, Marilù Quercia, Vincenzo Schino, Emilia Tafaro
ideazione e regia Rocco Capri Chiumarulo

Sala Castello, ore 19.00
TERRAMMARE Teatro
IDRUSA
da Maria Corti, con Silvia Civilla, Maria Rosaria Pinzetta
regia di Silvia Civilla

Teatro Comunale, ore 20.30
Xantaria- Compagnia delle Vigne
(con il patrocinio di FONDAZIONE FABRIZIO DE ANDRE’- AMNESTY INTERNATIONAL- NESSUNO TOCCHI CAINO)
LABBRA COLOR RUGIADA
con Donato Rigillo, Davide Cervellino, Carlo Ostuni, Giuseppe Mannello, Antonio Minelli, Filippo Sonnante e Loredana Carrieri


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page