Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Stelle e Strisce: Una Legge di Vita



Ultime pagine I canali Ricerca

Stelle e Strisce » 20/09/2005

Una Legge di Vita

Ho l’impressione che il mondo stia tornando indietro, invece di andare avanti. Le democrazie occidentali si sentono mature, tanto mature da imporre il proprio modello agli altri, mentre in realtà si inceppano ad ogni piè sospinto.
I reazionari, i conservatori che sono rimasti in soffitta immersi nella naftalina dalla rivoluzione francese ad oggi, sono ritornati di moda con i loro discorsi senza senso, impastati di una buona dose di religiosità e di posizioni oltranziste da bottega.
I politici, se non sono completamente parte di questo quadro revisionista, balbettano ed indugiano. Non prendono alcuna posizione senza prima aver dato un’occhiata ai sondaggi.
Cosi accade che non abbiamo più una guida. Non abbiamo più persone illuminate e coraggiose che guidano il popolo verso scelte anche difficili, ma necessarie.
Prendiamo un esempio tra tutti: la legge sull’aborto.
Dati alla mano dagli anni 90’ in poi gli aborti sono sensibilmente calati toccando uno dei punti più bassi dagli anni 70, grazie soprattutto all’uso più diffuso di anti-concezionali ed ad una maggiore informazione soprattutto tra gli adolescenti.
Nonostante ciò, l’aborto rimane uno degli interventi chirurgici più comuni tra le donne americane: oltre una gravidanza su cinque viene interrotta volontariamente.
Le adolescenti che ricorrono all’aborto sono in netto calo, cosi come le donne che hanno un’educazione ed un tenore di vita medio-alto. L’aborto continua ad essere invece molto diffuso nei ceti più bassi, tra le donne di colore che spesso hanno situazioni finanziarie difficili.
Non è facile, e direi che molto spesso è impossibile, portare avanti una famiglia con uno stipendio bassissimo, con poche risorse da dedicare alla famiglia, con un sistema sanitario che tutela solo chi ha una buona assicurazione.
Nessuna donna può mai aver preso una decisione del genere a cuor leggero. Quando ti ritrovi con un lavoro precario, un guadagno minimo, un’assicurazione sanitaria minima da pagare ogni mese per te e tuo figlio ( che comunque non ti copre completamente per tutte le visite necessarie fino al concepimento) e poi il dopo....chi si prenderà cura del bambino mentre sarò al lavoro?
L’aborto è diventato legale negli Stati Uniti 32 anni fa, ma ogni Stato ha il diritto di leggiferare in merito sul procedimento attuativo. Finisce cosi che gli Stati più conservatori impongono procedure che tendono a colpevolizzare le donne che hanno deciso di abortire obbligandole ad un colloquio riservato con un analista, obbligando le ragazze minorenni ad ottenere il permesso dei genitori, o fino nei casi più estremi obbligando i medici a comunicare alla donna prima dell’intervento la possibilità (non provata scientificamente) che il feto possa provare una sensazione di dolore. Come se il dolore della madre non fosse sufficiente.
Pro-life o pro-choice: da che parte ti schieri?
E’ tutto si riduce ad uno scontro etico inutile tra conservatori e liberali, femministe e religiosi. Mentre la madre sa che non potrà mai dare felicità ad un figlio in una società insensibile e ipocrita come questa.

Gabriele D'Errico
Denver - Usa

Scrivi a Gabriele D'Errico

Leggi gli altri: "Stelle e Strisce".

Leggi gli altri Viaggi


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page