Approfondimenti » 24/09/2005
Salviamo la Puglia. Continuano le iniziative di Italia Nostra
Italia Nostra, sezione di Brindisi, continua nella serie di manifestazioni organizzate a margine del concorso fotografico “Salviamo la Puglia” sul tema “Ulivi, carrubi, querce vallonee: simboli secolari della campagna pugliese”.
Sabato 24, alle ore 17,30, si è tenuto l'interessante Forum: “Puglia-Salento. Salvaguardia del patrimonio paesaggistico = Economia” che ha visto la partecipazione della Prof. Angela Barbanente, Assesore Regionale all’Assetto del Territorio, dei presidenti dell’Ordine degli Architetti di Brindisi, Lecce e Taranto (Marinazzo, Ampolo e Caforio).
Venerdì 30, ore 18,00, invece, si terrà, invece, una Tavola rotonda con la collaborazione della Coldiretti.
Fino al 30 Settembre, inoltre, nella splendida cornice di Palazzo Guerrieri, insisterà la mostra delle opere che hanno partecipato al concorso indetto con il patrocinio dell'Amministrazione Provinciale di Brindisi, del Comune di Brindisi e della Regione Puglia – Assessorato all’Ecologia. La mostra sarà visitabile dalle ore 18,00 alle ore 20,00.
La serata inaugurale della mostra, svolta il 17 Settembre scorso, ha visto una notevole presenza di pubblico, con le qualifica partecipazioni del Sindaco on. Domenico Mennitti e del Presidente della Provincia notaio Michele Errico.
I presenti hanno riservato una calorosa accoglienza al regista Edoardo Winspeare applaudendolo con forza nella presentazione dei due suoi cortometraggi di cui uno in anteprima regionale dal titolo “Breve film sulla bellezza”.
Ricordiamo che i vincitori del concorso sono stati i seguenti:
Per le foto a colori: Ubaldo Spina di Oria (BR) dal titolo: Dolomiti di Puglia; Terasia Panagrosso di Brindisi dal titolo: Fuochi.
Per le foto a bianco/nero: Agostino Quaranta di Manduria (TA) dal titolo: La quercia dei cento cavalieri; Stefania Buscicchio di Brindisi dal titolo: Tango
|