Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Approfondimenti: Nasce BrindisiForum.net



Ultime pagine I canali Ricerca

Approfondimenti » 25/09/2005

Nasce BrindisiForum.net

In un mondo web come quello locale, in continua crescita ma con iniziative cui, sovente, l’impegno profuso per la realizzazione non è pari alla qualità ed all’originalità del prodotto offerto, ci piace segnalare la nascita di un nuovo spazio.
Si tratta di BrindisiForum.net – Idee, persone ed azioni per migliorare Brindisi e Provincia.
L’idea di creare un nuovo spazio web aperto nasce intorno alle discussioni sviluppate nei giorni scorsi sulla rubrica “Brindisi vista da…” di Brundisium.net. Ed è proprio partendo da quelle premesse che Marco Sgura, brindisino trapiantato a Milano, ha inteso offrire un’occasione in più per sviluppare interventi e contributi.
Attraverso la creazione di un vero e proprio forum, gli organizzatori del sito BrindisiForum.net hanno voluto fornire una maggiore snellezza ed una più consona interazione tra coloro che desiderano esprimere “idee per migliorare Brindisi e Provincia”.
L’iniziativa è la prima di tale portata che viene sviluppata e gestita direttamente da “brindisini fuori”. Noi la interpretiamo come un segnale forte, un chiaro sintomo che è si è posto fine alla fase degli “emigranti” che “dimenticano” la terra natìa, che si sforzano di assumere l’accento del luogo in cui vivono per integrarsi maggiormente nella sede cui presumono di rimanere per tutta la vita.
Oggi, invece, siamo in presenza di una nuova era. Quella della gente che, di fronte alle difficoltà (endogene ed esogene) del nostro territorio- che pare impantanato in una serie di crisi all’apparenza difficilmente risolvibili-, sceglie di impegnarsi, di metterci la propria passione civile e di offrire le proprie competenze. Anche se vive a migliaia di Km di distanza.
Un segno dei tempi, una fonte di probabile arricchimento culturale e sociale per territori depressi come quello brindisino. Una rottura di obsoleti canoni resa attuabile, principalmente, dalle nuove tecnologie applicate ad iniziative - ci scuserete la presunzione- come Brundisium.net, un sito che ha privilegiato, fin dai primordi, l’interazione tra i “forestieri” ed i “locali”, la libera espressione di idee e pensieri, il confronto tra i diversi modi di essere.
Non sfuggirà, ad esempio, che, ancor meno di 7-8 anni fa, l’unico punto di contatto tra gli “emigranti” ed il territorio era rappresentato dalle telefonate a parenti o amici rimasti “a casa” o, al massimo, dal periodo di ferie trascorso a crogiolarsi tra le bellezze (spesso) inespresse delle nostre terre. La rete internet, invece, consente non solo di conoscere in anteprima ciò che accade nel territorio (è il meno, sebbene sia il compito più faticoso per i gestori di un sito) ma anche, e soprattutto, di poter vivere “attivamente” la nostalgia che si avverte, di poter "dire la propria", di poter avere sempre presenti problematiche e potenzialità, di potere, volendo, rendersi operativi, fare qualcosa, offrire il proprio contributo di idee ed opinioni.
E quando dal post che segue (tratto proprio dal forum di BrindisiForum.net) si passa all’azione significa che siamo tutti sulla buona strada:

“...è mezzanotte, tiepida notte lombarda. ultima notte d'estate che l'estate brindisina è già un lontano ricordo. dove sono gli altri, compagni di gioventù, ginocchia sbucciate, partite a pallone in un angolo di strada...
dove sono papà, mamma, nonna, tutti coloro che hanno attraversato la mia vita?
...ricordate? da corso roma a piazza cairoli, erano gli anni 70, i primi anni 80 e c'erano tanti sogni, tante rondini, tanta certezza, inconsapevolezza del domani. poi si prende una valigia, si parte, carichi di entusiasmo, di voglia di conoscere il mondo, di crescere in fretta, di fare esperienza. si prende un accento che non è il tuo, si apprende una filosofia di vita che non è la tua, si imparano i modi, si cresce... si cresce, troppo in fretta. ti fermi, un attimo, davanti al mare durante le solite vacanze estive e tremi, tanti ricordi, troppe emozioni tutte insieme.
un saluto, ci vediamo l'anno prossimo e poi quello dopo, così per 10, 20, 30...., anni.
e poi cosa resta? cosa rimane? dove sono gli amici, dove sono le strade, dove sono i bambini di 30 anni fa? non sono il primo nè l'ultimo ad essere fuggito, ad essere malinconico e nostalgico. brindisi mia, brindisi bella, brindisi, un pezzo del mio cuore.


Clicca qui per accedere a BrindisiForum.net – Idee, persone ed azioni per migliorare Brindisi e Provincia.


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page