Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Approfondimenti: "Un donatore tira l'altro". Ancora pochi giorni per la promozione



Ultime pagine I canali Ricerca

Approfondimenti » 27/09/2005

"Un donatore tira l'altro". Ancora pochi giorni per la promozione

Il 30 Settembre ha termine "Un donatore tira l'altro", la promozione estiva dell'Avis. Ancora pochi giorni, quindi, per compiere una azione utile "rischiando" di vincere anche dei premi.
Tra tutti coloro che hanno effettuato (o effettuarenno) una donazione nei mesi di Luglio, Agosto e Settembre saranno sorteggiate 10 macchine fotografiche digitali e 5 tessere-abbonamento offerte dalla New Basket Brindisi.
E' da anni che la sezione brindisina dell'Avis si rende artefice di iniziative che hanno lo scopo di sensibilizzare e sostenere la donazione di sangue nel periodo estivo quando, cioè, si verifica la maggiore carenza di plasma.
Un'opera altamente meritoria, quella degli impagabili volontari dell'Avis, che esalta il compito sociale e statutario della sezione provinciale, nata ufficialmente il 21 gennaio 1977 e dedicata alla memoria del Dott. Angelo Putignano.

Per poter donatore di sangue occorre godere di buona salute, avere almeno 18 anni, pesare almeno 50 Kg. e non aver sofferto di malattie importanti. Alcune condizioni, però, impongono l'autoesclusione dalla donazione: le donne possono donare sangue al massimo due volte all'anno e non possono farlo durante le mestruazioni o la gravidanza e per un anno dopo il parto; non può donare, inoltre, chi assume droghe, chi ha avuto rapporti sessuali con persone sconosciute negli ultimi sei mesi, chi soffre di epatite, ittero o malattie veneree e chi risulta positivo ad alcuni test.

Per donare il sangue occorre presentarsi a digiuno nei centri di raccolta. Appositi esami di laboratorio verificheranno l'idoneità alla donazione. L'atto di donazione vero e proprio si cosumerà in non più di 10-15 minuti.
I risultati delle analisi non verranno mai divulgati a nessuno, nel pieno rispetto della propria dignità e privacy. Inoltreil donatore riceverà a casa i risultati delle visite sanitarie e degli esami di laboratorio, avendo, così, la possibilità di conoscere il proprio stato di salute.
Inoltre il lavoratore dipendente ha diritto ad una giornata di riposo ed alla corresponsione della normale retribuzione, in concomitanza con la donazione.

Nella nostra provincia la donazione è possibile presso:
Brindisi: sit Ospedale "A. Perrino" (dal lunedi al sabato, dalle ore 08.00 alle ore 12.00).
Ostuni: ct Ospedale
Francavilla: ct Ospedale


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page