Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Musica: XXI Stagione concertistica Brindisi Classica



Ultime pagine I canali Ricerca

Musica » 10/10/2005

XXI Stagione concertistica Brindisi Classica

Prenderà il via il 27 ottobre prossimo la XXI Stagione Concertistica, denominata da quest’anno “Brindisi Classica”, organizzata dall’Associazione “Nino Rota” di Brindisi sotto l’egida del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, in collaborazione con la Provincia ed il Comune di Brindisi e con il patrocinio della Regione Puglia.

In continuità ideale con le precedenti edizioni, il cartellone, pur sempre incentrato sulla musica classica, conferma un’apertura murata a tutta la musica colta; il programma 2005/06, in particolare, comprende il concerto inaugurale di Antonella Ruggero, che propone una riflessione sull’evoluzione del costume e del gusto musicale del grande pubblico nei tempi recenti; la riproposta della “Vedova allegra” con musica dal vivo, oltre a consentire un piacevole tuffo nella caratteristica atmosfera dell’operetta, permetterà al pubblico più giovane di conoscere di un genere di particolare rilievo nella letteratura musicale del Novecento; l’esibizione di Karl Potter è diretta a stimolare il coinvolgimento del pubblico in un originale proposta di Etno Live Sound, basata sulla fusione di ritmi afro-americani con i più diffusi linguaggi musicali del mondo.

Tre gli appuntamenti con la lirica: uno riservato a giovani voci liriche salentine e due con artisti di spicco, quali il basso-baritono Eugenio Leggiadri Galliani ed il soprano Maria Gabriella Munari, accompagnata, quest’ultima, dall’Ensemble del Conservatorio “Venezze” di Rovigo. Una serata-omaggio alle donne salentine impegnate in attività artistiche propone uno spettacolo di contaminazione prosa-poesia-musica con il coinvolgimento dell’attrice brindisina Daniela Marazita.
Riservati alla musica classica gli altri appuntamenti con artisti e complessi cameristici di elevatissimo spessore artistico quali il Trio guidato dal grande clarinettista Vincenzo Mariozzi, il Quartetto Chitarristico Aquilano, L’Orchestra da Camera dei Solisti Aquilani, l’Ensemble Benedetto Marcello, il pianista Giuseppe Lupis, l’Orchestra Sinfonica della Provincia di Bari, l’Ex Novo Ensemble ed il duo pianistico Bruni-Iannone.

Un programma quanto mai vario ed impegnativo, pensato in coerenza con le attese del pubblico e con le finalità educative e culturali della manifestazione.

Dei sedici concerti in programma tre sono previsti al teatro Impero, otto al Salone di Rappresentanza della Provincia e cinque, di sabato, nella “Sala Rossini” dell’Istituto Professionale Alberghiero, dove il pubblico potrà proseguire la serata con appositi incontri conviviali, appositamente pensati e curati dai docenti e degli studenti dell’Istituto.

Gli abbonamenti sono disponibili presso il Teatro Impero ove avrà luogo anche la prevendita dei biglietti per il concerto inaugurale.

Questi i prezzi della rassegna:

Abbonamento a 16 concerti: ordinario €. 70,00, ridotto €. 40,00
Ingressi sala Provincia e sala Rossini: ordinario €. 10,00, ridotto €. 7,00
Ingresso concerti Ruggiero - Operetta – Potter: ordinario €. 15,00, ridotto €. 10,00

Per maggiori informazioni: Associazione “NINO ROTA” – Brindisi – Tel. 0831 581949 - 3288440033

Di seguito il Programma generale della XXI edizione della Stagione Concertistica “Brindisi Classica”

Giovedì, 27 ottobre 2005 - ore 21.00 - TEATRO IMPERO - BRINDISI
Concerto evento inaugurale
ANTONELLA RUGGIERO
Nuova Orchestra da Camera di Musica Leggera "I Suoni del Sud"
Direttore e sax solista M° Federico Mondelci

Sabato, 5 novembre 2005 - ore 21.00 - I.P.S.A.R.R. di BRINDISI - SALA ROSSINI
Estampas: immagini e suoni dalla Spagna al Sud America
QUARTETTO CHITARRISTICO AQUILANO
Agostino VALENTE - Massimo FELICI - Alessandro PARIS - Goran LISTES
Musiche di F. M. Torroba, R. Dyens, P. Bellinati, L. Brower, C. Machado, D. Bogdanovich, S. Assad

Giovedì, 10 novembre 2005 - ore 21.00 - SALONE DELLA PROVINCIA - BRINDISI
Aspetti solistici e cameristici nella musica del XIX E XX secolo
Vincenzo MARIOZZI (cl.) - Francesco MARIOZZI (vcl.) - Luigi FRACASSO (pf.)
Musiche di L. van Beethoven, M. Reger, O. Messiaen, J. Brahms

Giovedì, 17 novembre 2005 - ore 21.00 - SALONE DELLA PROVINCIA - BRINDISI
L'arte della trascrizione - Concerto per pianoforte a 4 mani
Maria SBEGLIA - Umberto ZAMUNER
Musiche di M. Moszkowsky, E. Grieg, J. Brahms, M. Marvulli, F. Liszt, J. Gershwin

Giovedì, 24 novembre 2005 - ore 21.00 - SALONE DELLA PROVINCIA - BRINDISI
Omaggio alla musica strumentale italiana del XIX e del XX secolo
ORCHESTRA DA CAMERA DEI SOLISTI AQUILANI
Solisti: Claudi Arimany e Francesca Salvemini (flauti) - Giuseppe Contaldo (oboe)
Musiche di G. Rossini, A. Salieri, O. Respighi, D. Cimarrosa

Sabato, 3 dicembre 2005 - ore 21.00 - I.P.S.A.R.R. di BRINDISI-SALA ROSSINI
Lo splendore del barocco nella musica italiana
ENSEMBLE BENEDETTO MARCELLO
Ginfranco Lupidi e Liliana De Dominicis (vl.), Alessandro Culiani (vcl.), Ettore M. Del Romano (clavic.)
Musiche di M. Mascitti, A. Vivaldi, T. Albinoni, G. Sammartini

Giovedì, 15 dicembre 2005 - ore 21.00 - SALONE DELLA PROVINCIA - BRINDISI
Piano recital
Giuseppe LUPIS
Musiche di Keithemerson e G. Gershwin

Lunedì, 19 dicembre 2005 - ore 21.00 - TEATRO IMPERO - BRINDISI
Compagnia Italiana di Operette con Umberto Scida e Elena D'Angelo
LA VEDOVA ALLEGRA
Musica: Franz Lehàr - Librettista: Victor Leon, Leo Stein - Regia e coreografie: Serge Manguette
Corpo di ballo: Internationale Dance - Orchestra dal vivo diretta dal M° Orlando Pulin

Gennaio 2006 - ore 21.00 - TEATRO IMPERO - BRINDISI
Concerto sinfonico
ORCHESTRA SINFONICA DELLA PROVINCIA DI BARI
Programma da definire

Sabato, 4 febbraio 2006 - ore 21.00 - I.P.S.A.R.R. di BRINDISI-SALA ROSSINI
L'opera buffa e i suoi celebri personaggi - Recital lirico
Eugenio Leggiadri GALLANI (basso-baritono) - Gabriella ORLANDO (pf.)
Musiche di W. A. Mozart, G. Rossini, G. Donizetti,

Giovedì, 16 febbraio 2006 - ore 21.00 - SALONE DELLA PROVINCIA - BRINDISI
La serenata nella musica da camera
EX NOVO ENSEMBLE
Daniele Ruggieri flauto - Carlo Lazari violino - Marco Paladin viola
Musiche di A. Rolla, L. Lungmann, M. Reger, L. van Beethoven

Lunedì, 6 marzo 2006 - ore 21.00 - SALONE DELLA PROVINCIA - BRINDISI
Special Guest
IN ARTE . . . . . DONNE
Alla riscoperta delle liriche più significative delle poetesse pugliesi, in uno spettacolo tutto al femminile
con la speciale partecipazione dell'attrice brindisina
Daniela MARAZITA
e con
Francesca Salvemini (flauto) - Maria Grazia Annesi (arpa) - Alice Ghinato (corno)
Silvana Libardo (pianoforte) - Eleonora Fico - (violoncello)

Sabato, 18 marzo 2006 - ore 21.00 - SALONE DELLA PROVINCIA - BRINDISI
"Se tu m'ami"…….dalle arie antiche al musical
GIOVANI VOCI LIRICHE SALENTINE
Angioletta Barbarello - Luana Maiorano - Gabriele Mangione - Teresa Panunzio
al pianoforte Emanuele LIPPI
Musiche di Caccini, Cesti, Pergolesi, Mozart, Cilea, Offenbach, Bellini, Tosti,
Verdi, Puccini, Lehar, Delibes, Loewe, Bernstein, Bard.

Sabato, 25 marzo 2006- ore 21.00 - I.P.S.A.R.R. di Brindisi - SALA ROSSINI
"Il folklore nella musica colta da Strawinskij a Berio"
ENSEMBLE DEL CONSERVATORIO "F. VENEZZE" DI ROVIGO
Direttore. Luca Paccagnella - Soprano: M. G. Munari
Musiche di L. Berio, I. Strawinskij, M. de Falla

Giovedì, 13 aprile 2006 - ore 21.00 - SALONE DELLA PROVINCIA - BRINDISI
Russia - Francia: La grande Letteratura per due pianoforti
Duo pianistico (due pianoforti)
Paola BRUNI - Pasquale IANNONE
Musiche di A. Arensky, S. Rachmaninov, F. Poulenc, C. Debussy, M. Ravel

Sabato, 29 aprile 2006 - ore 21.00 - I.P.S.A.R.R. di BRINDISI- SALA ROSSINI
Concerto evento di chiusura - Musica entomediteranea e funk
KARL POTTER
Il più grande percussionista afro-americano con il suo "Percussion group"
Stefano Cesare (basso elettrico) - Claudio Gioannini (batteria)
Ruggero Artale (percussioni/voce) - G. Mannino (sax) - Roberto Genovesi (chitarra)


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page