Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Approfondimenti: La settimana dei bambini del Mediterraneo



Ultime pagine I canali Ricerca

Approfondimenti » 17/10/2005

La settimana dei bambini del Mediterraneo

I vicoli bianchi di Ostuni invasi da bambini. Un evento insolito, eccezionale che, magicamente, è divenuto un appuntamento irrinunciabile per il territorio brindisino, uno di quelli che rende onore alla Provincia e ne divulga all'esterno un'immagine indubbiamente positiva (leggi qui un esempio).
E' la settimana dei bambini del mediterraneo: un insieme di bambini, di colori, di lingue, di culture che, per 7 giorni (dal 17 al 23 Ottobre), abbraccia Ostuni ed i paesi limitrofi.
Per questa settima edizione, l'amministrazione comunale di Ostuni, che si è avvalsa della collaborazione della Regione Puglia, della Provincia di Brindisi, del Ministero della Pubblica Istruzione e dei Comuni di Carovigno, Ceglie Messapica, Cisternino, Fasano, Oria, S.Michele Salatino, S.Pietro Vernotico e S.Vito dei Normanni, ha inteso ricordare la figura di Gianni Rodari, scrittore, giornalista e pedagogista che ha dedicato la sua vita alla letteratura per bambini.
Di Rodari, in questi giorni e dal nostro territorio sarà levato alto l'urlo «Sarebbe una bella festa per tutta la terra fare la pace prima della guerra» .
Alla manifestazione partecipano le delegazioni di Albania, Bosnia, Croazia, Egitto, Francia, Israele e Palestina. E proprio la presenza degli Israeliani e dei Palestinesi che vivono nel Villaggio di Neve Shalom rappresenta il dato più interessante e significativo. In quel villaggio le famiglie Israeliane e quelle Palestinesi convivono pacificamente ed i bambini frequentano le stesse scuole. Un esempio di Pace, purtroppo rarissimo in quelle zone.
La cerimonia di inaugurazione si svolge lunedì 17 ottobre alle ore 11 con la partecipazione del Presidente della Regione, Niki Vendola, del Sindaco di Ostuni, Domenico Tanzarella, del presidente della Provincia, Michele Errico e del Prefetto Cesare Ferri. Un corteo attraverserà le vie cittadine confluendo in Piazza Libertà dove si svolgerà il saluto alle delegazioni straniere curato dal coordinatore della Settimana, Lorenzo Caiolo.

Decine le manifestazioni previste per tutto l'arco della settimana. Ogni giorno i bambini saranno impegnati in laboratori e giochi. Nel pomeriggio i convegni sui temi della pace e della convivenza pacifica.
Gioco e confronto. Fantasia e conoscenza. E' questo la ricetta brindisina per costruire un futuro migliore, per e con tutti i bambini del mondo.

Per maggiori informazioni: il sito dell'U.R.P. del Comune di Ostuni


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page