Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Approfondimenti: A proposito della solita menata della riapertura dei corsi! di Daniele Valletta



Ultime pagine I canali Ricerca

Approfondimenti » 17/10/2005

A proposito della solita menata della riapertura dei corsi! di Daniele Valletta

E’ perlomeno singolare che ci si accanisca contro una delle poche cose belle che hanno reso finalmente presentabile la nostra Città: la chiusura, sia pur parziale ed attraversata trasversalmente da strade percorribili, di tre strade del centro storico.
Pur nella piena consapevolezza che i corsi rappresentano il biglietto da visita della nostra Comunità, non sono mai voluto intervenire in quanto convinto che la diatriba fosse nata solo per gli interessi e la miopia di pochi e soprattutto per la pubblicità di qualcuno.
Ora, però, senza argomentare diversamente potrebbe sembrare che la gente sia tutta d’accordo sul tema.

- Passaggio da una economia “drogata” (per intenderci quella del periodo del contrabbando con molto denaro che circolava in città) ad una economia reale quale quella di una piccola città con grossi problemi di occupazione e di emigrazione;
- Mancata costruzione dei cinque parcheggi multipiano già previsti intorno alle mura;
- Mancata attivazione di quelle attività di supporto che possono fungere da richiamo anche per la gente di altre città;
- Presenza nel giro di pochi chilometri di molti Ipermercati ove si compra di tutto con un buon rapporto qualità-prezzo;
- Mancato adeguamento , da parte di alcuni commercianti, alla tipologia di commercio da effettuare in centro (prodotti di nicchia, grandi firme, artigianato locale, ect.);
- Mancata attivazione del porto interno come volano per l’economia dell’intera città (arrivo di navi da crociera di medie dimensioni, navi traghetto con tecnologia propulsiva compatibile, ect).

Oltre ciò non è pensabile che il volere, pur legittimo, di pochi commercianti possa e voglia sopraffare la volontà della maggior parte della popolazione a meno di non pensare che la periodica insana proposta di riapertura sia solo l’espediente di chi voglia farsi gratuita pubblicità pensando ad un futuro impegno politico. Peccato però che così facendo eviti di affrontare le vere problematiche di questo malessere reale.
Se devo davvero pensare ad una riapertura dei Corsi l’immagine che immediatamente mi viene in mente è quella di coloro che con la sigaretta in bocca, con il braccio sinistro penzolante dal finestrino aperto e con lo stereo a tutto volume passeggiano con l’auto in centro. E’ già successo, non è edificante e forse è una forzatura ma non vorrei verificare perché ne faccio volentieri a meno.

Daniele Valletta


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page