Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Approfondimenti: Dow Chemical: scritta la parola fine



Ultime pagine I canali Ricerca

Approfondimenti » 26/06/2003

Dow Chemical: scritta la parola fine

Il futuro dell’impianto brindisino dell’Mdi, era apparso chiaro a tutti, oramai da diverso tempo.
Da più parti si diceva che l’impianto in questione non era più possibile riavviarlo, sia per la grande quantità di denaro necessaria, sia perché tecnicamente impossibile.
Evidentemente nessuno ci ha voluto credere fino alla fine.
Il risultato delle riunione di oggi, 26/6, presso la task force della presidenza del consiglio dei ministri, ha fugato ogni dubbio sulla situazione. L’ing. Lombardi della Dow Chemical, ha apertamente comunicato ai presenti, che l’impianto dell’Mdi, verrà del tutto smantellato, anche perché potrebbe risultare pericoloso.
Peraltro, il professore Ruta, in rappresentanza del ministero delle attività produttive, ha dichiarato ai presenti che non era di sua conoscenza l’esistenza di un piano industriale presentato dal gruppo Radice, così come era venuto fuori nelle ultime settimane. Insomma una situazione che seppure la si era intuita ha lasciato a tutti l’amaro in bocca.
Immediati nel pomeriggio sono arrivati i comunicati stampa, prima del sindaco Giovanni Antonino, poi del presidente della provincia, Nicola Frugis.
Il sindaco dichiara che preso atto che fino a dicembre viene garantito il salario ai dipendenti della Dow, adesso bisogna guardare al futuro. Noi lo abbiamo detto con chiarezza da settimane, dice Antonino che per quell’impianto non c’era più alcuna possibilità, ma c’è stato sempre qualcuno pronto ad annunciare ulteriori iniziative.
Anche il presidente della provincia, si pronuncia nello stesso senso, ribadendo che l’assenza di manifestazioni di interesse aziendale impone ora la necessità di pensare addirittura alla demolizione degli impianti e al risanamento dell’area per renderla disponibile ad altre attività di produzione. Attività che debbono, dice Frugis vedere coinvolti proprio i lavoratori ex Dow.
Dalla riunione di oggi, si è stabilito di riunire un tavolo, che si riunirà mercoledì 9 luglio alle 17.00, a cui parteciperanno i rappresentanti della presidenza del consiglio, dei ministeri delle attività produttive e del lavoro, della regione puglia, della provincia e del comune.
Il tavolo servirà ad elaborare un pacchetto di proposte per attuare il risanamento ambientale delle aree interessate da insediamenti chimici dimessi, per ricollocare i dipendenti della Dow e per favorire la nascita di nuovi insediamenti produttivi.
Delusione, ovviamente da parte dei lavoratori, così come da parte delle parti sociali.
È chiaro che si tratta di una perdita quella di oggi, che anche se nell’aria, lascia comunque l’amaro in bocca. Anche perché già a partire dal prossimo 9 luglio, il tavolo dovrà verificare le perdite anche in termini di indotto.
Come è noto infatti, attorno all’impianto dell’Mdi, lavoravano numerose aziende che davano lavoro a 4 – 500 famiglie.
Una situazione realmente da non sottovalutare, in un tempo in cui i lavoratori non hanno più la fiducia, che invece continuano a dimostrare gli enti locali, per le riunioni a Roma.


ELDA DONNICOLA


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page