Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Approfondimenti: Noi dobbiamo crederci…. Di Mimma Rospi



Ultime pagine I canali Ricerca

Approfondimenti » 26/10/2005

Noi dobbiamo crederci…. Di Mimma Rospi


L’aria che si respira da qualche giorno a questa parte è coinvolgente, libera, leggera come i pensieri di migliaia d ragazzi scesi in piazza a manifestare il loro dissenso contro la riforma Moratti o che più drasticamente occupano i loro atenei e licei, tra l’altro sempre più numerosi.

Gli studenti d tutta Italia gridano a squarcia gola per cercare di essere sentiti da coloro i quali, forse infatuati dall’importanza della loro autorità, camminano nelle nostre strade con i tappi nelle orecchie.
Ma i ragazzi del 2005 non si perdono d’animo, gridano sempre più forte, ancora d più, per dire “NO” a chi pretende di mandare al rogo la scuola pubblica, quella che ha garantito la diffusione popolare del diritto allo studio.

Gli studenti sanno cosa fanno, sanno cosa chiedono e soprattutto sanno cosa contestano, non sono più i ragazzi sprovveduti che occupano le loro scuole meramente per perdere ore di lezione.
Sarebbe alquanto incoerente pensare in questo modo, dal momento che i ragazzi lottano per il diritto allo studio evidentemente negato o limitato dalla riforma Moratti.

NOI CREDIAMO IN “UNA SCUOLA A MISURA DI TUTTI” ma evidentemente l’obiettivo non è stato raggiunto e gli studenti sono lì a spiegarlo ormai da circa cinque anni.
Il Ministro, solo ora e solo dopo l’allargamento a macchia d’olio su tutto il territorio nazionale dell’occupazione degli edifici scolastici, pretende di parlare solamente con quattro rappresentanti su migliaia e migliaia di studenti, presenti a piazza Esedra e in tutte le piazze della nostra nazione.

E intanto i suoi alleati, di partito e maggioranza, deridono, scherniscono e minimizzano la presa di posizione dei giovani, che tra l’altro sono stati anche insultati da un gesto certo non degno di un’esponente del parlamento: l’onorevole di Alleanza Nazionale (il Partito del vice premier) Santanchè, evidentemente lontana dalle problematiche giovanili, ma vicinissima alla volgarità ed alla provocazione incurante del fatto che il suo gesto potesse scatenare un ‘accesa rivolta dei ragazzi.

INVECE PROPRIO QUEI RAGAZZI, E SONO FIERA DI FARNE PARTE , hanno dimostrato ancora una volta di essere coerenti con le idee in cui credono, non hanno ceduto a tali provocazioni, non si sono abbassati agli atteggiamenti infantili dei rappresentanti della maggioranza di governo, i quali mal hanno tollerato la proposta della minoranza di rimettere in gioco i decreti della riforma Moratti.

I ragazzi quindi non sono soli in questa lotta per il futuro, ma è ai ragazzi delle nostre scuole che si deve dare il merito e l’onore di aver imboccato la strada giusta per il cambiamento delle politiche scolastiche nazionali.

Siamo sempre di più i portatori sani della convinzione che “SE SOGNI SOLO È SOLO UN SOGNO, SE SOGNI CON GLI ALTRI È LA REALTÀ CHE COMINCIA”

Mimma Rospi
Liceo classico”B. Marzolla”, Brindisi


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page