Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Approfondimenti: Porto di Brindisi: dall’avvento delle autorità portuali al suo declino



Ultime pagine I canali Ricerca

Approfondimenti » 05/12/2005

Porto di Brindisi: dall’avvento delle autorità portuali al suo declino

Ricordo ancora un’assemblea generale dell’Assoporti nella quale un relatore esordiva testualmente:
“Mi sia consentito dare uno sguardo al cammino compiuto dal 1995, anno di costituzione delle Autorità Portuali, ad oggi …”. E via ad elencare una serie degli aspetti prodotti dalla legge di riforma portuale: recupero di credibilità e competitività; offerta di servizi portuali specie di handling con affidabilità e rapporto qualità/prezzo allineati ai più agguerriti concorrenti del Mediterraneo Europeo e, addirittura, a quelli del Nord Europa; e, soprattutto, l’aumento sensibile delle movimentazioni portuali di merci e passeggeri, recuperando traffici ed acquisendone dei nuovi … e bla,bla,bla…
E allora la domanda nasce spontanea: Ma cosa avrà voluto dire???, Il riferimento era senz’altro generale ma, nello specifico, per il porto di Brindisi, da anni in caduta libera rispetto ai vari traffici, rapportato ai sensibili aumenti citati, quali le dimensioni reali della propria crisi???
E qui ci devono aiutare i numeri:

STATISTICHE PORTO DI BRINDISI:
Fonte: Avvisatore Marittimo del porto di Brindisi:
MOVIMENTO MERCI E PASSEGGERI NEL PORTO DI BRINDISI DAL 1995 AL 2004

(Anno; numero passeggeri; merci)
1995 - 915.907 -4.498.613
1996 - 1.080.402 - 4.753.278
1997 - 1.047.106 -6.265.752
1998 - 994.548 -7.937.178
1999 - 956.308 -6.777.226
2000 - 977.284 -7.042.972
2001 - 852.430 -8.672.921
2002 - 759.066 -9.982.028
2003 - 697.727 -10.070.567
2004 - 687.631 -11.116.896

E questi sono i numeri che in estrema sintesi dicono: 400.000 passeggeri in meno rispetto al massimo storico del 1996, contro una movimentazione di merci di 11.116.896 tonnellate del 2004, con un aumento esponenziale di di 6.6000.000 tonnellate in più rispetto al 1995.
Di queste 11.116.896 tonnellate di merci circa 9.200.000 tonnellate tra carbone, olio combustibile – orimulsion, carburanti, gesso e ceneri , i cosiddetti “traffici obbligati”. Non si puo’sicuramente parlare di nuovo traffico acquisito per merito delle Autorità portuali che si sono succedute negli anni, ma di obbligarietà di movimentazione dovuta alle scellerate convenzioni siglate negli anni con l’ente elettrico.
Cosa dicono invece i numeri degli altri e in particolare dei …cugini, per la regola di quelli che finiscono “co gli…ini” (vedi Giann…ini),baresi?
Leggiamo: STATISTICHE PORTO DI BARI:
Fonte: Informare
MOVIMENTO MERCI E PASSEGGERI NEL PORTO DI BARI DAL 1997 AL 2003
1995
1996
1997 - 644.828 -2.418.096
1998 - 855.384 -2.446.070
1999 - 1.055.709 -2.878.666
2000 - 1.155.198 -3.454.685
2001 - 1.186.160 -3.503.911
2002 - 1.262.093 -3.608.480
2003 - 1.308.819 -3.927.662
2004 -

A Voi i commenti, ma se i ns. cugini finiscono co gli...ini immaginate come siamo già finiti noi!!!

Comitato dipendenti Agenzie Marittime e Viaggi & Turismo


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page