Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Approfondimenti: Porto di Brindisi – BTI: il grande bluff



Ultime pagine I canali Ricerca

Approfondimenti » 12/12/2005

Porto di Brindisi – BTI: il grande bluff

Maggio 2000 (notizie da stampa specialistica):

Per il Porto di Brindisi il futuro è già iniziato. Recentemente, infatti, il Comitato Portuale ha adottato una delibera che prevede l’assegnazione delle aree di Costa Morena destinate a terminal containers alla BTI (Brindisi Terminal Italia) S.p.A., società cui partecipano con il 40% la Freeport Terminal Malta con il 40% la Papalini Partecipazioni e con il 20% il Comune di Brindisi.

Come si può classificare tale associazione?

TABELLA 1
BTI: PREVISIONI DI SVILUPPO DEL TRAFFICO CONTAINERS (TEU)

Fonte: BTI , Autorità Portuale di Brindisi

La Freeport Terminal Malta è la società che gestisce il terminal containers di Malta e si colloca, in assoluto, tra i terminalisti di maggiore livello tecnologico ed organizzativo-gestionale del Mediterraneo.

La Papalini Partecipazioni è la società di partecipazione del Gruppo Papalini che opera nel settore industriale dei carrelli elevatori e dei sistemi meccanotronici di movimentazione logistica con attività di ricerca tecnologica dei sistemi intermodali e portuali.

Il Comune di Brindisi rimarca la sua partecipazione attraverso il successivo coinvolgimento dei diversi operatori locali.
La BTI nello scorso mese di aprile ha ottenuto dall’Autorità Portuale una concessione trentennale (ma non sarà troppo?) per la gestione del terminal contenitori di Costa Morena (245.000 metri2).
Le fasi di sviluppo del BTI – le cui previsioni in termini di traffici sono riportate nella Tabella 1) si svolgeranno in due distinte e sequenziali fasi misurate dai diversi tempi di intervento operativo (vedi Tabella 2).

TABELLA 2
BTI: LE FASI DI SVILUPPO
TABELLA
Fonte: BTI , Autorità Portuale di Brindisi

Il riscontro di quelle previsioni andate a chiederlo all’ Autorità Portuale di Brindisi l’unica che potrà rispondervi, visto che Freeport Terminal Malta è stato ceduto dal governo maltese alla francese CMA CGM per 331 milioni di dollari (vi servirebbe qualcuno che parli francese), per la Papalini Partecipazioni potete rivolgervi al sito del Gruppo Papalini papalini.it, peccato che quel sito indichi: under construction, evidentemente con la speranza di riallestirsi, visto che sono falliti prima della BTI e, infine, il Comune di Brindisi, ma quello era già fallito precedentemente anche se nell’Amministrazione ricostituita, ci sono tanti degni rappresentanti di quel fallimento.

E, soprattutto, domandate alle Risorse umane!!!, quelle le trovate senz’altro, vi mostreranno la loro bella lettera di licenziamento ricevuta da qualche giorno.

12 Dicembre 2005
Comunicato stampa dell’Autorità Portuale di Brindisi, senza commenti:
Revocata la concessione alla BTI

Auguri di Buon Natale!!!
Comitato dipendenti Agenzie Marittime e Viaggi & Turismo


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page