Appuntamenti » 26/07/2011
Trio Prima-Hasa-Coluccia @ Masserie Beneficio - Ceglie M.ca
Sullo sfondo di un’antica costruzione rurale, prende il via il 26 luglio la prima rassegna di eventi della Masseria Beneficio dedicati alle sonorità world e al jazz.
Si parte all’insegna del metissage culturale con il trio Jader che mescola strumenti e linguaggi musicali: l’organetto popolare di Claudio Prima con il violoncello classico del talento albanese Redi Hasa e il sax jazzato di Emanuele Coluccia.
Il trio è il nucleo operativo di progetti che stanno riscuotendo notevole attenzione al livello italiano ed europeo.
In concerto i tre enfants terribles esprimono tutta la loro originalità, portando al limite gli strumenti in un gioco continuo di spunti improvvisativi e di tensione espressiva.
L'organetto, il violoncello e il sax creano insieme un tessuto ritmico-armonico intrigante e completo, punto d'arrivo di percorsi geografici e stilistici differenti (Sud Italia, Albania, Nord America, Spagna) che confluiscono in maniera del tutto complementare in questa inedita formazione musicale.
Il secondo appuntamento, il 4 agosto, è un omaggio alla musica popolare colta e raffinata del Canzoniere grecanico salentino, diretto a partire dal 2007 dal giovanissimo Mauro Durante, per il secondo anno consecutivo assistente musicale di Ludovico Einaudi nella conduzione della Notte della Taranta.
Il Canzoniere (Miglior Gruppo di Musica Popolare Italiana - MEI 2010, Babel Med selection 2011), nato da un'idea della scrittrice Rina Durante nel 1975, è il primo e più antico gruppo di musica popolare salentina ad essersi formato in Puglia.
Con 16 album e numerosi spettacoli presentati in Europa, Medio Oriente e Stati Uniti, il Canzoniere ha fatto la storia della world music italiana, riscuotendo sempre grande successo di critica e di pubblico.
A partire dall’8 agosto Beneficio Eventi si apre al jazz, quello delle origini riproposto dall’ensemble diretto dal trombettista Mino Lacirignola, accompagnato da Andrea Gargiulo al pianoforte, Guido di Leone alla chitarra, Dario Di Lecce al contrabbasso, Fabio delle Foglie alla batteria. La voce è quella di Francesca Leone. Il progetto Sturdust, Jazz sotto le stelle, concepito per l’occasione, proporrà lo swing delle bande di New Orleans, e la musica da ballo degli anni ’20.
La rassegna si chiuderà il 22 agosto con Nello Salza, alias la tromba del cinema italiano. Il celebre trombettista ha al suo attivo oltre trecento colonne sonore scritte dai maestri Morricone, Piovani, Trovajoli, Ortolani, Bacalov. Salza sarà ospite del Salento Cinema Ensemble diretto da Salvatore Casaluce, eclettico chitarrista e compositore salentino. L’ensemble proporrà le intramontabili colonne sonore del cinema (Rota, Morricone, Piovani, Bacalov) e ripercorrerà temi classici rivisitati in chiave jazz.
Inizio concerti ore 22.00
Ingresso a pagamento comprensivo di aperitivo allargato con creativi finger food
Strada provinciale Ceglie-Francavilla Km 2.5
Contrada Beneficio
Ceglie Messapica (Brindisi)
Info 320 2751385
Web www.masseriabeneficio.com
|