Teatro » 02/03/2006
"Banda Osiris e Stefano Bollani" @ Teatro Roma Ostuni
Ambra Jovinelli
BANDA OSIRIS – STEFANO BOLLANI
PRIMO PIANO
Genere: Comico, Musicale
Il Maradona del pianoforte Stefano Bollani scende in campo affiancato dalla squadra della Banda Osiris, considerata la massima espressione in Italia della comicità nel teatro musicale. I ruoli sono chiari: da una parte il bomber, il goleador; dall'altra gli allenatori, i registi, i mediani di spinta che hanno il compito di fornire gli assists per concludere a rete.
La Banda Osiris racconta vita, opere, missioni, omissioni e morte di Stefano Bollani, il “Maradona del pianoforte”, come è stato definito da alcuni critici.
Una vita tormentata, densa di disperazione, angoscia, solitudine, abusi, ma anche di successo, gloria, allegria e grandi amicizie. Dai primi passi nel mondo della musica agli studi al conservatorio di Firenze, dalle performances nei gruppi pop degli anni ’90 ai grandi concerti nei templi del jazz, dal suo inevitabile declino alla solitudine degli ultimi anni, si scopriranno eventi e avvenimenti così nascosti della sua esistenza che, il più delle volte, non ne è a conoscenza neppure lo stesso protagonista.
Un divertente viaggio musical-teatrale condotto con istrionica ironia dal quartetto vercellese a cui si affianca il pianista, cantante, attore, Stefano Bollani che affronta il suo ruolo con magica leggerezza, quasi come se le sue avventure e disavventure appartenessero al mondo della immaginazione.
Ma attenzione: non si sa mai dove finisce la verità biografica e dove inizia la fantasia degli autori…
Un gioco tra realtà e finzione che vuole sottolineare come la vita di un grande musicista sia materiale preferenziale per la fantasia del teatro e un espediente per ridere di se stessi in un mondo dove tutto ciò che si fa e si è viene sempre preso troppo sul serio.
Teatro Roma (Ostuni) 02/03/2006 - Porta ore 20,30 – sipario ore 21,00
Il botteghino del Teatro Roma (Via Tanzarella Vitale, 37 – tel. 0831.336033) sarà aperto tutti i giorni dalle ore 18,00 alle ore 22,00
fonte: teatropubblicopugliese.it
|