Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Arte: "Stefano Bramato" di Stefania Fontana



Ultime pagine I canali Ricerca

Arte » 20/03/2006

"Stefano Bramato" di Stefania Fontana

La piccola bottega di Naturalia nell’ambito del progetto “Quei diavoli di colori ed altre storie” (che si propone di valorizzare e riscoprire un sano ed equilibrato rapporto con la natura) ha ospitato otto lomografie di Stefano Bramato.
L’esposizione, dal titolo “gli strani colori che mangiamo”, composta da immagini sature di luce e colori brillanti è un chiaro riferimento ai “coloranti” contenuti negli alimenti che quotidianamente ingeriamo.
Non c’è da stupirsi infatti se al posto del tradizionale catalogo fotografico ci si trovi a sfogliare un manualetto informativo in cui vengono riportate le caratteristiche di ogni singolo colorante!
In questa bottega biologica ben si adattano le immagini di Bramato dalle quali emerge la sua sensibilità nei confronti della natura la cui ricchezza dei colori è esaltata in queste “foto” ottenute da una mini fotocamera di fabbricazione sovietica: la LOMO (Leningràdskoe Optico Mechanischéskoe Objedienieine ossia Sindacato degli Ottici e dei Meccanici di Leningrado).
Della “Lomosofia”, Bramato acquisisce le “regole non regole”che lo portano a seguire l’istinto, a scattare senza mettere a fuoco, al buio, a scattare in movimento non preoccupandosi del risultato finale.
Ma Bramato ricorre anche alla tradizionale macchina manuale e per ottenere quella casualità nelle sue immagini, a volte, utilizza pellicole con diversi tempi di esposizione o pellicole scadute.
Nei suoi ingrandimenti si alternano paesaggi o soggetti sfocati determinati dallo scatto in movimento, particolari bizzarri, situazioni casuali come la lomografia scattata all’interno del Teatro Verdi di Brindisi dove compare una donna ripresa di spalle. Questo scatto è stato inserito nel catalogo pubblicato in Francia dedicato al movimento culturale della Lomo.
Sarà possibile osservare le opere di Lomografia già prossimamente, quando le sue opere saranno visibili alla riapertura di un importante negozio del centro cittadino. Una soddisfazione e un riconoscimento al giovane creativo.

info:
Piccola Bottega di Naturalia
Via Giordano Bruno, 34
Lun-Ven 9.00 - 13.00; 17.00-20.00
Chiuso Giov. Pomeriggio

Mostra visitata il 4 marzo 2006

Stefania Fontana


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page