Approfondimenti » 22/03/2006
Sbancamento e prelievo sabbia. Di Emilio Bencivenga
Di seguito l’intervento di Emilio Bencivenga del Circolo Legambiente Hydra di Brindisi riguardo il prelievo di sabbia dai fondali brindisini a favore di quelli leccesi che subiscono fenomeni di erosione.
Gentili signori,
come ben saprete manca poco a che l'ennesima violenza ai danni del nostro territorio venga perpetrato.
Alludo al prelievo di sabbia che sarà effettuato dalla nostra costa per essere depositato sui fondali del litorale leccese.
Evidentemente qualcosa non funziona in noi brindisini tutti, a cominciare dai politici per finire a noi cittadini, se chiunque, alzandosi una mattina, decide e porta a compimento ai danni del nostro territorio quello che più gli aggrada senza che preventivamente nessuno,almeno così sembra, alzi una voce in difesa di quello che ci appartiene e senza che alcuno venga avvisato preventivamente.
Defraudare la nostra costa di milioni di tonnellate di sabbia a favore del litorale leccese, sembra essere un'idea partorita da incoscienti o da superficiali i quali non hanno evidentemente preventivato i danni che tutto l'ecosistema marino e castiero ne subirà visto che buona parte della costa a nord è interessata da fenomeni di erosione visto il tipo di falesia esistente.
Il prelievo di sabbia non farà altro che sconvolgere l'ecosistema marino a danno della fauna presente la quale non avrà più il suo habitat naturale anche in considerazione del fatto che il tutto avverrà a ridosso del parco marino di torre guaceto.Facile quindi prevedere un cambiamento sostanziale nei nostri fondali con la conseguente distruzione del bentos (l'insieme degli organismi acquatici che vivono fissati sul fondo: spugne ,ostriche, gorgonie oppure si muovono o nuotano liberi, senza però allontanarsi molto dal fondo: stelle di mare, sogliole, razze).
Tutto questo potrà cambiare solo quando avremo preso coscienza dei nostri limiti e dei nostri errori, assumendo atteggiamenti responsabili che avrebbero come risultato il benessere di tutta la città.
Temo invece che la pigrizia, l'indolenza e il menefreghismo che caratterizza i brindisini avrà ancora vita lunga
mentre continueremo a sperare che qualcuno venga da chissà dove a risolvere i nostri problemi.
saluti
Emilio Bencivenga
Circolo Legambiente Hydra legambientehydra.it
|