Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Approfondimenti: Un vuoto enorme al posto dei platani. Di Donato Mancino



Ultime pagine I canali Ricerca

Approfondimenti » 22/04/2006

Un vuoto enorme al posto dei platani. Di Donato Mancino

Poche righe per segnalare all’opinione pubblica ed agli organi di stampa un ennesimo atto di procurato degrado cittadino: l’abbattimento di almeno dieci splendidi platani in via provinciale S.Vito (appena dopo l’incrocio per il rione Paradiso), dopo decenni, da questa primavera 2006 e per quelle a venire, la loro verde freschezza non sarà più godibile da coloro che percorreranno l’importante via d’accesso cittadina.

Gli alberi sono stati abbattuti e sostituiti da un inutile e brutto marciapiede (con scivoli rigorosamente inutilizzabili dato che ad essi vi si frappongono varie barriere), dalle insegne di due importanti concessionarie di auto e dai pali delle rispettive bandiere di scuderia. Un vuoto enorme è rimasto laddove prima c’erano i platani a costeggiare il viale. Ma la visuale dalla strada delle auto in esposizione all’esterno adesso è perfetta.
Allora vi chiedo. È anche questo uno dei tanti costi da pagare per il “progresso”della città o forse si tratta soltanto dell’inciviltà di affaristi senza scrupoli?
“A chi importa se tagliamo qualche stupida vecchia pianta? D’inverno poi…sono così rinsecchite! Certamente non ci faranno nemmeno caso…” qualcuno con furbizia avrà pensato.

E, magari, pensano di essere stati anche generosi donando i tronchi e i rami al disperato di turno avido di legna da ardere nel proprio camino. Come coloro che a Brindisi, con allegra naturalezza, abbattono sempre più alberi nel parco del fatiscente ex collegio, o nel bosco del compare, o a “Babylandia” e chissà ancora dove.

Brindisi ed i brindisini, ahimè, sono abituati a non vedere ed a subire nella completa indifferenza ben più gravi ferite inferte al loro territorio, al loro mare, ai propri edifici storici.

Ma, mi chiedo. Le Autorità e gli organi competenti, così solerti e fiscali in tante altre occasioni, sono affetti dalla stessa miopia?
Naturalmente mi auguro, una volta verificato il danno che atteggiamenti simili procurano alla comunità cittadina, che i responsabili possano essere individuati e sanzionati a norma di legge.
Inoltre che, in tempi brevi, essi vengano obbligati a rimettere a dimora alberi simili a quelli troncati incredibilmente (o convenientemente) nel volgere di un solo mattino.


E, per concludere, un modesto consiglio: abituiamoci ad accogliere il nuovo modello di sviluppo brindisino con importanti segnali e chiari esempi di amore civico, altrimenti saremo del tutto incapaci di avviare alcun significativo processo di cambiamento.

Donato Mancino


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page