Appuntamenti » 06/03/2008
Documentario: 1959. La Montecatini a Brindisi @ Camera a Sud
Foto: Agenda Brindisi Giovedi 6 marzo, alle ore 20.30, il Caffè Libreria Camera a Sud (Largo Otranto) organizza un incontro dibattito sulla storia della città di Brindisi.
Il Prof. Antonio Caputo introdurrà la proiezione del documentario di Rai Educational "1959. La Montecatini
a Brindisi. La città cambia."
Prendendo spunto dal documentario-inchiesta di Sandro Zatterin, il Prof. Caputo ripercorrà la storia dell'insediamento industriale che ha cambiato il volto della città di Brindisi.
"La Montecatini - sostiene il Prof. Caputo - rappresenta il grande impianto che ci sradicò completamente dalla realtà precedente determinando un cambiamento di rotta epocale.
In precendenza Brindisi era una città prevalentemente agricola, con un reddito pro-capite tra i più bassi d'Italia. E questo perchè le coltura erano condotte con mezzi obsoleti, troppo tradizionali per determinare la pur minima competitività dei prodotti".
"Improvvisamente - continua Caputo - 3.200 persone lasciarono le terre, la pesca, lo studio e si trovarono a rapportarsi con mezzi e materie che non conoscevano. Brindisi visse anni di grande fermendo ed entusiasmo. Dal documentario realizzato dalla Tv di Stato si comprendono le grandi aspettative della gente del nostro territorio: finalmente tante persone potevano guadagnare uno stipendio di 40.000 al mese, progettare di acquistare casa o contrarre matrimoni.
"Purtroppo - conclude Caputo - nessuno tenne presente che al termine del boom della chimica pesante, Brindisi avrebbe vissuto una delle pagine più critiche della sua storia economica. E l'8 Dicembre 1977, lo scoppio del P2T del Petrochilmico sancì, di fatto, la morte di questo tipo di sviluppo calato dall'alto".
Ingresso libero.
Prenotazione consigliata
Info 0831.529733 - 347.9342616
|