Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Appuntamenti: I corti di Simone Salvemini @ Il Trullo - Serranova



Ultime pagine I canali Ricerca

Appuntamenti » 01/09/2006

I corti di Simone Salvemini @ Il Trullo - Serranova

Venerdi 1 Settembre, serata da non perdere presso il circolo "Il Trullo" a Serranova (Brindisi)
Il programma prevede:
- ore 21:00, Cena “Trulla” con prodotti tipici pugliesi, costo 15 euro bevande escluse, su prenotazione.
- ore 23:00 proiezione di alcuni corti di Simone Salvemini.

CIRCOLO IL TRULLO
Posato sulla terra rossa dell'Alto Salento, il Trullo è la concretizzazione dell'idea di un luogo dove condividere le proprie passioni e farle crescere con armonia e felicità.
A pochi chilometri dalla riserva marina di Torre Guaceto, tra gli ulivi secolari e i mandorli, il Trullo accoglie i suoi visitatori in una zona del Salento sconosciuta ai più e vicina a tutti quei luoghi di elevato interesse turistico come la Valle d'Itria e il Basso Salento.
Il Trullo è il nome dell'associazione culturale nata dalla sinergia di interessi ed iniziative di chi ha trasformato un rudere antico in un luogo accogliente e dinamico, in cui le diverse iniziative si fondono per dare vita ad una esperienza unica. Stage, corsi di yoga, cene, musica live, performance di danza e arte, proiezione di corti, camping, amache sempre appese...e tanta ospitalità.
Il Trullo è un laboratorio aperto a tutti dove si possono unire idee e operosità liberamente al di fuori di ogni schema.
Circolo "Il Trullo": S.S.379 Bari-Brindisi, uscita Punta Penna Grossa direzione Serranova. Dopo 2 km rontonda direzione S.Vito un km sulla destra indicazione il Trullo.

I CORTI IN PROGRAMMA

- "I FRATELLI SEMAFORO" (2002/ 8':30")
Due fratelli albanesi, Arben e Viktor, sbarcarono a Brindisi con la grande ondata di profughi del ’91. Sotto un ponte ferroviario notarono una stradina a traffico alternato, costeggiata da un corso d’acqua, causa di ingorghi, litigi e incidenti. Intuitivamente si autoassunsero con la funzione di vigili, trasformando quel punto in uno snodo centrale del traffico cittadino. A distanza di dodici anni sono li, indispensabili eppure ancora abusivi.

- "TONINO FUNTO'" (2004 / 12')
Chi è Tonino Funtò? Viaggio attraverso lo stravagante mondo di un barbiere del sud che trasforma le esperienze ed i racconti dei suoi clienti in commedie teatrali di grande successo.

"LITURGIA DELLA BANCARELLA" (2005 / 8':30")
Un luogo che rinnova di generazione in generazione gli stessi riti. Tra ironia, sacrificio, commedia e riflessione, una giornata trascorsa nel tempio del commercio, la piazza del mercato della frutta.

IN ANTEPRIMA: "LA MOTOBARCA" (2006 / 8':30")
Un piccolo traghetto dalla portata massima di 50 persone collega le due sponde di una città costruita sul mare.
Ogni giorno la Motobarca trasporta il suo carico di storie, umanità, sogni e sentimenti: sempre uguali, sempre diversi.

SIMONE SALVEMINI
Nato a Brindisi. Laurea in Scienze della Comunicazione all'Università di Torino (1997). Diploma d'attore presso il Teatro Nuovo di Torino (1996). Nel 1999 frequenta un corso di narrativa e sceneggiatura cinematografica presso il Centro Lab. Come attore ha preso parte a spettacoli teatrali e film, tra cui "Ferdinando e Carolina" di Lina Wertmuller. Ha realizzato alcuni corti e documentari.
Salvemini è stato inoltre assistente alla regia di Sangue vivo di EdoardoWinspeare e della sit-com di MTV Bradipo di Marco Pozzi dove ha partecipato anche in veste di attore.
Attualmente insegna cinema nelle scuole medie e superiori di Brindisi.
Ed a Brindisi ha girato tutti i suoi cortometraggi: "La Penna Magica" (1999); "Ciàf – La Leggenda del Trofeo dei Giganti" (2000); "I Fratelli Semaforo" (2002); "Tonino Funtò" (2004); "Sguardi di Frontiera" (2004); “Il quaderno dei Compiti” (2004); “Articolo Uno” (2005); “La Gita” (2006); “L’Italia Riparte” (2006); “La liturgia della bancarella” (2006) e “La motobarca” (2006).


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page