Musica » 16/10/2006
Radi@zioni: "Nebula - Apollo" - Il disco della settimana
RADI@zioni - IL DISCO DELLA SETTIMANA:
NEBULA “Apollo” (Liquor and Poker/Goodfellas, 2006)
Tracklist:
1. Orbit;
2. Loose Cannon;
3. Fever Frey;
4. Lightbringer;
5. Future Days;
6. Ghost Ride;
7. The Alchemist;
8. Trapezium Procession;
9. Controlled;
10. The Eagle Has Landed;
11. Fruit Of My Soul;
12. Decadent Garden;
13. Wired;
14. Opiate Float.
Quando si parla dei NEBULA è bene ricordare che si sta parlando di una grande band, di una band che è stata capace di scrivere, in tempi più o meno recenti, capolavori assoluti di stoner psichedelico.
Gli alfieri del fuzz rock sono come la ruggine, non dormono mai, e dopo averci regalato album di straordinaria intensità – “To the Center” e “Charged” su tutti – tornano ora con un disco che ci svela una band davvero in stato di grazia.
“Apollo” è il quarto album ufficiale, senza contare il gran numero di EP e split che la band californiana, nata da una costola dei Fu Manchu, ha realizzato in quasi dieci anni di frenetica attività. Di pochi gruppi, credo, si possa dire che siano andati in crescendo, album dopo album, come i NEBULA, capaci di ritagliarsi fin dagli esordi un forte seguito fra gli appassionati di stoner e di un certo heavy rock, grazie ad una proposta capace di flirtare con la psichedelia più classica, come con il rock’n’roll più selvaggio e aggressivo.
Davanti ad un disco come “Apollo” mi pongo parecchie domande. Mi chiedo, ad esempio, coma mai la critica che conta continui ad ignorare, colpevolmente, l’esistenza di una vita rock nascosta (badate bene: nascosta e non sepolta!) dal cumulo di scarti del trendismo che dura sei mesi, se va bene.
Mi chiedo perché una grande fetta di presunti amanti del rock, continui a bersi le fandonie di gente che nasce, vive e muore con l’unico scopo di raggranellare soldi.
È vero, il rock è in crisi… ma proprio perché è molto difficile intravedere gente seria nel mare magnum di porcherie commerciali e momentaneamente “cool”.
Ci vuole passione, amore, dedizione. Quello che il rock ha sempre chiesto al suo vero ascoltatore.
In tutto questo cosa c’entrano i NEBULA? Molto!
“Apollo” è il classico disco che rischia di essere sottovalutato: un ascolto veloce, un buon giudizio affrettato e via! E invece no! Perché questo è un disco meraviglioso, intelligente, aperto. Forse la cosa più coraggiosa che abbiano fatto i NEBULA. Mantenere intatta l’originaria anima space-rock fondendola con punk e hard rock.
Nota: per altre infos sui NEBULA vi rimando ai più recenti numeri dei periodici “Mucchio Selvaggio”, “Rock Sound”, “Rockerilla”, “Rumore” e “CoolClub.it” oltre che ai siti web Brundisium.net sezione Musica, Kantieri.it sezione RADI@zioni, MixageMusicShop.it sezione Recensioni, e al sito ufficiale della band: www.nebulamusic.com
a cura di: camillofasulo@ciccioriccio.it
RADI@zioni è un programma ideato, scritto e realizzato da Camillo Fasulo & Marco Greco con la radio-attiva collaborazione di Angelo De Luca, Fernando Falcolini, Antonio Marra e Angelo Olive, in onda tutti i lunedì e venerdì dalle ore 22 alle 24 sull’emittente radiofonica CICCIO RICCIO di Brindisi – www.ciccioriccio.it
|