Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Approfondimenti: Le segnalazioni dei cittadini



Ultime pagine I canali Ricerca

Approfondimenti » 08/06/2003

Le segnalazioni dei cittadini

Sempre più spesso nella casella elettronica di Brundisium.net riceviamo delle segnalazioni o delle lamentele di cittadini di Brindisi.
Sovente i messaggi non si limitano ad evidenziare disfunzioni o ad "insultare" amministratori ma contengono delle proposte.
Questo non può che far enorme piacere a noi gestori di questo sito che crediamo nelle potenzialità di questa città e siamo sempre stati certi che la critica non debba essere fine a se stessa ma propositiva e finalizzata al miglioramento dello status quo.

Vogliamo proporvi 3 e-mail certi che questi "gridi" possano non cadere nel vuoto.

La prima è una lettera aperta inviata dal Dott. Palminteri al sindaco G. Antonino.
Nella premessa il Dott. Palminteri scrive: "Approfitto della possibilità che questo sito offre a noi cittadini, manifestando alcune esigenze e proposte che ritengo siano avvertite dalla maggioranza dei brindisini."
Di seguito il testo della lettera aperta:
Brindisi è una città con molti problemi (che non mi assumo la responsabilità di enumerare in un ordine qualsiasi che ne possa giudicare l'importanza) ma che possiede un ineguagliabile tesoro che nemmeno i grandi errori del passato sono riusciti a distruggere: il MARE.
So che lei è una persona piena di impegni, ma la invito vivamente a fare un giro lungo quel tratto di costa che dalla diga porta sino all'oasi di torre Guaceto. Pochi chilometri in cui si può ben comprendere quello che è e quello che potrebbe essere. Torre Guaceto, con la sua costa pulita, quasi incontaminata, e tutto il resto...nulla. Anche la zona di Apani, confinante con l'oasi, è un ammasso di immondizia: motivo sufficiente per accellerare la dipartita verso quei luoghi che, visto tale scempio, si possono solo definire luoghi migliori.
Perchè tutto questo?
Potrei continuare per ore parlando della mentalità della gente, degli sforzi che sarebbero necessari per far comprendere a tutti che non si tratta di "luoghi di nessuno", ma di "luoghi di tutti", patrimonio di tutti.
Ma evito; preferisco farle una proposta chiara e decisa:
10 persone-magari reclutate nella multiservizi- con guanti, pale, buste, carriole, camioncini e tutto ciò che possa servire.
10 giorni- ben pagati.
Un piccolo sforzo, un risultato entusiasmante per lei, per me e per tutti i cittadini di Brindisi e del mondo.
Un risultato incisivo, efficace e facile da ottenere.
Una visibilità eccezionale, una "bella figura", una soddisfazione.
La ringrazio.
Dott. Andrea Palminteri.


La seconda è firmata da un "Cittadino di Brindisi" (certi di interpretare un suo volere omettiamo di indicare l'indirizzo di posta elettronica).
Semaforo di S. Elia: è un incrocio pericolosissimo date le difficoltà di visibilità. Quando non funziona (spesso) è un dramma; l'onda verde non solo dura pochissimo, ma addirittura è in contemporanea di attraversamento... Quale scienza porta a queste conclusioni?
Semaforo all'incrocio della morte: quale scienza porta al loro non utilizzo?
Tutti i semafori: perchè si è aumentato il tempo del rosso?
Vigili Urbani: perchè non controllano gli accessi dei corsi chiusi e perchè non si vedono più da nessuna parte? E' giusto che la sera "abbasciu alla marina non si po caminari"? E' giusto che con tutti i passeggiatori del sabato e della domenica sera sul lungomare, debbano circolare auto, moto e carrozzelle?
Le strisce blu: su viale Aldo Moro e su via Sicilia non servono a niente; ma su via Sant'Angelo di sicuro si. Su Corso Roma e Corso Umberto, andrebbe eliminato il privilegio ai residenti. Anche sul piazzale della stazione FFSS e sul piazzale dell'aeroporto. Vanno bene all'ospedale e all'ex ospedale e al cimitero.
Viabilità: per evitare ingorghi davanti al Palazzo di Città, si dovrebbe permettere alle auto che scendono da via Lata, di svoltare a destra all'incrocio con Corso Garibaldi (angolo di fronte al Bar Ausonia) e poter optare di ritornare indietro percorrendo a ritroso via del Mare, sempre.
Se leggerete queste note e sarete in grado di levare un "grido di dolore", di certo contribuirete a migliorare la nostra bella città.
Grazie
.

La terza segnalazione è firmata da "Michelangelo", un operatore del Centro di accoglienza di Restinco. Abbiamo già avuto modo di toccare nei mesi scorsi questo spinoso argomento. Lo facciamo ancora nella speranza che la situazione venga affrontata in modo deciso e, soprattutto definitivo.
Siamo alle solite!!
Ancora disagi per gli operatori del centro accoglienza di Restinco!
Adesso è subentrata una mitica cooperative delle fiamme d'argento in pensione, togliendo di mezzo la vecchia cooperative formata dagli stessi operatori. Fin qui, diciamo, tutto bene, se non fosse che gli operatori non si vedono corrisposti gli stipendi.
Non finisce qui!!! La cosa assurda è che per ricevere un piccolo anticipo, HANNO DOVUTO FIRMARE UNA DICHIARAZIONE CON IL PERCHE' RICHIEDEVANO QUESTO ANTICIPO!!!!!!!!!!!!!!!
Con il perchè? Ma perchè ho lavorato e mi spettano di diritto avrei risposto io in questa dichiarazione!!
E non solo quel misero anticipo, ma lo stipendio intero!!!!
Spero che la situazione si risolva al più presto, perchè ci son famiglie che vivono dello stipendio del cantro ( quando te lo danno !!)
Alla prossima!!!!.
Grazie a Brundisium che accoglie le mie lettere!


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page