Teatro » 15/11/2006
Sorelle Materassi @ Teatro Impero - Brindisi
14 Novembre: Teatro Kennedy - Fasano
15 Novembre: Teatro Impero - Brindisi
Marina Malfatti - Simona Marchini
SORELLE MATERASSI
regia di MAURIZIO NICHETTI
Genere: Classico
di Aldo Palazzeschi
"II poeta si diverte / pazzamente / smisuratamente / Non lo state a insolentire / Lasciatelo divertire / poveretto / queste piccole corbellerie / sono il suo diletto."
Così scriveva Palazzeschi rivendicando il suo diritto: "Lasciatemi divertire" e da questa angolazione ironica guardava il mondo e faceva muovere i suoi personaggi ,.. .ma non solo per divertimento.
Perché riprendere oggi la storia di Teresa e Caterina Materassi?
Le due improvvide zie capaci di rovinarsi per amore di un nipote impunito" cosa possono insegnarci? Molto, perché la loro è anche la nostra storia, la storia dei nostri anni. La misura e il buon senso minati da nuove e affascinanti promesse.
Mille tentazioni che si intrufolano nelle nostre case attraverso le mode, i canali televisivi, gli inserti patinati.
Nuovi scenari tecnologici e finanziari che ci illudono continuamente, ci ammaliano, promettono e poi ci abbandonano più poveri e più tristi di prima.
La speranza di facili successi e di popolarità gratuite illudono i nostri giovani sempre alla ricerca di scorciatoie non di strade maestre, proprio come Remo. E noi, come Teresa e Caterina Materassi, ci perdiamo in un'altalena di sensazioni, attratti e delusi continuamente da quelle grida gioiose di giovanili entusiasmi dispensati a caso in palinsesti televisivi tutti uguali.
Remo è il volto sorridente di un politico. Remo è l' Euro. Remo è un'azione della New Economy, Remo è la voglia di un futuro migliore alla quale ci attacchiamo disperatamente tanto più ci sentiamo in crisi. Per questo risentire le corbellerie di Palazzeschi può essere salutare, saper ridere delle nostre debolezze può essere utile, rivedere le Sorelle Materassi può essere molto attuale.. ..e poi "lasciateci divertire".
|