Approfondimenti » 27/11/2006
Ginnastica: un salto e tocchi il cielo con un dito. Di Enrico Sierra
Io vivo lontano da Brindisi e,per tenermi aggiornato su ciò che avviene nella mia città, che amo, al mattino, appena alzato, mi collego ad Internet e leggo tutte le notizie che riguardano e parlano di Brindisi e dei brindisini.
La notizia della convocazione in nazionale di Serena Licchetta della Ginnastica La Rosa di Brindisi, mi ha fatto veramente tanto piacere.
Quando un atleta di Brindisi od un personaggio brinidisino si fa onore, è come se gli stessi avessero fatto un regalo a chi vive lontano dalla loro cara città, dono che noi accettiamo volentieri con gioia.
Il giorno 11 novembre scorso, mi trovavo a Brindisi in casa di mio nipote Augusto, e rimasi sorpreso dall'esplosione di gioia e di entusiasmo di Daniela, la figlia di Augusto, istruttrice di ginnastica presso la palestra La Rosa, ed anche giudice regionale e nazionale.
Volli saperne di più, e lei, ancora emozionata, mi disse che aveva ricevuto una telefonata da una amica, che le aveva comunicato che Serena Licchetta e le altre colleghe della nazionale di ginnastica, si erano comportate benissimo, con una meravigliosa prestazione, anche se sconfitte, contro la nazionale cinese, una delle più forti nazionale nel mondo.
Serena Licchetta, brindisina di adozione, ma nata nella provincia di Lecce, a soli 13 anni, oggi, è più che una promessa della ginnastica nazionale, e, secondo il parere degli addetti al lavoro, se continua cosi, con passione, impegno e desiderio di riuscirci, fara' molta strada anche in campo mondiale, con affermazioni ad alto livello, eguagliando i successi ottenuti dalla piu' anziana (si fa per dire) collega Ferrari, campionessa del mondo.
Ma io mi chiedo, se facessimo un sondaggio, una indagine e chiedessimo ai brindisini che vivono a Brindisi, se conoscono o se hanno mai sentito parlare della Ginnastica La Rosa, cosa risponderebbero ?
Noi, mi ci metto anche io, parliamo e seguiamo sport quali il calcio, il basket, il volley, e dimentichiamo, a torto, che la ginnastica e' una delle discipline sportive piu' complete ed appassionanti. Bisogna vedere ed apprezzare le evoluzioni, i salti, i volteggi al Cavallo, alle Parallele, alle Travi ecc. per capire la preparazione fisica ed atletica che accompagna le atlete. E, non e' poco, in special modo quando trattasi di bambine di soli 13 anni.
I progressi in campo nazionale ed internazionale degli allievi e delle allieve della Ginnastica La Rosa vanno accreditati agli istruttori ed alle istruttrici, che con entusiasmo seguono i ginnasti e le ginnaste nella loro preparazione. Chi sono ? Barbara Spagnolo, Laura Mazzotta, Daniela Scivales, Antonella Ragno per il settore femminile, e per il settore maschile Tommaso Petrosillo e Serena De Lorenzo. Ma va ricordato il settore dirigenziale citando il numero uno, il Presidente Antonio Spagnolo e la segretaria Daniela De Mitri. Ho dimenticato qualcuno? Spero di no, altrimenti mi scuso.
Io, da sportivo e da nonno, desidero dare un suggerimento ai ragazzi ed alle ragazze, interessando anche i loro genitori, ultimi a decidere. Perchè non abbandonate un pò il computer, la televisione e staccare dalle orecchie il lettore di musica ed andate alla Palestra La Rosa? Imparerete la socialità, vi entusiasmerete e vivrete meglio, siatene certi. E, poi a casa al ritorno, quando siete tutti uniti potrete parlare ai vostri genitori ai vostri fratelli e sorelle della esperienza vissuta alla palestra. Così facendo vivrete meglio con i vostri cari ed apprezzerete quanto è bello parlare ad altri delle cose che vi piacciono, e vi completerete in tutti i sensi.
Non è mica detto che potrete diventare campioni, ma raggiungerete mete che non aspettavate, e sono convinto che sarete piu' serene e tranquille, comprendendo il vero senso dell'amicizia, perchè lo sport vi aiuterà ad essere campioni nella vita quotidiana con lealtà.
Lo sport, praticato con passione, allegria e serenità, è VITA, e vi aiuterà ad affrontare gli ostacoli che potreste incontrare nella vostra crescita, ed a gestire meglio i giorni belli ed anche quelli brutti, che vi auguro non ci siano mai.
E, la Ginnastica è sport vero. Credetemi. Ciao a tutte ed a tutti.
enricosierra@tiscali.it
|