Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Musica: Radi@zioni: CUCKOOLAND - Il disco della settimana



Ultime pagine I canali Ricerca

Musica » 08/12/2003

Radi@zioni: CUCKOOLAND - Il disco della settimana


ROBERT WYATT - Cuckooland - Hannibal/Rykodisc–2003

Tracklist:

1. just a bit
2. old europe
3. tom hay’s fox
4. forest
5. beware
6. cuckoo madame
7. raining in my heart
8. lullaby for hamza
9. trickle down
10. insensatez
11. mister e
12. lullaloop
13. life is sheep
14. foreign accents
15. brian the fox
16. la ahada yalam

… Incontrare sul proprio cammino un personaggio come ROBERT WYATT significa prima di tutto avere a che fare con uno di quei pochissimi interpreti del mondo della musica per i quali l’Arte (proprio quella con la “A” maiuscola) è principalmente un interesse personale, una ragione di vita, e solo secondariamente uno strumento per vendere i propri dischi. E non è certo una forzatura definire WYATT uno dei pochissimi personaggi per i quali la parola “artista” non suona retorica, né fuori luogo …

… C’era una volta “Alice nel paese delle meraviglie”… Oggi c’è “Robert in Cuckooland … Robert nel paese della follia”! … e ci sono anche dei personaggi che vivono lontani dalle logiche delle classifiche, incuranti degli assillanti meccanismi dell’industria discografica. Artisti che possono permettersi di determinare tempi e modi della loro produzione, operando in una dimensione a sé stante, impermeabile alle mode … come ROBERT WYATT ad esempio, che sei anni dopo riprende il discorso dello stupendo precedente “Shleep” dallo stesso punto in cui l’aveva lasciato. Anzi, con un pizzico di solare serenità in meno, giacché nel frattempo la situazione del nostro pianeta (politica, ecologica e sociale) è andata ancor più degenerando … Quindi, alla rabbia di sempre contro l’Occidente e contro le guerre si affianca adesso anche il rimpianto per beni e per valori che sembrano ormai irrimediabilmente perduti, in questo inguaribile mondo di pazzi … Non chiamate però questo disco “rock”, farebbe sorridere. E’ piuttosto un distillato di sognante jazz con la voglia di raccontare delicatamente, in forma di “pop”, delle canzoni folk che lo stesso WYATT non esita a definire “folk dell’era industriale”. Un quadro sfaccettato e spezzettato. Frammenti, anche molto brevi, messi assieme con l’aiuto della moglie Alfreda Benge, del produttore Jamie Johnson e di un bel giro di amici …

… Non sono certo novità eclatanti quelle che ci si può aspettare da un disco di ROBERT WYATT, bensì solidità di contenuti ed alta qualità di ispirazione. Qui abbiamo entrambe le cose, e pure in dosi massicce … Vale la pena, piuttosto, sottolineare il desiderio di WYATT di contornarsi di amici-collaboratori, strumentisti d’eccezione: Brian Eno, Phil Manzanera, David Gilmour e Paul Weller sono fra i nomi più noti coinvolti in “Cuckooland”. Lo sforzo, insomma, di realizzare un lavoro di squadra, che possiamo leggere anche come un’implicita nota di speranza, come sussurra la moglie Alfreda nella traccia più scanzonata ed intimista, “Lullaloop”: “dolci sogni, vecchio mio, dolci sogni” …

Fonti e ringraziamenti: Maurizio Marino, Riccardo Bertoncelli (Rockerilla) e Vittore Baroni (Rumore).

a cura di: camillofasulo@ciccioriccio.it

Radi@zioni… un programma ideato, scritto e realizzato da CAMILLO FASULO & MARCO GRECO, in onda tutti i lunedì e venerdì dalle ore 22 alle 24 su Ciccio Riccio


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page