Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Stelle e Strisce: Una scomoda verità



Ultime pagine I canali Ricerca

Stelle e Strisce » 08/01/2007

Una scomoda verità

Per natura sono un’ottimista. Le visioni apocalittiche le lascio agli amanti del genere. Ma e’ indubbio che il pianeta terra stia soffrendo come mai nella sua storia a causa dell’effetto serra e si incominciano a vedere gia’ i primi effetti sul cambiamento climatico.
Il caldo che sta caratterizzando l’inverno italiano, l’impressionante quantita’ di neve a cui siamo ancora soggetti qui in Colorado, il devastante uragano Katrina sono tutti fenomeni connessi fra loro.
Gli scienziati, che per professione guardano i dati non gli scritti biblici, concordano nel dire che l’enorme quantita’ di anidride carbonica presente nell’atmosfera sta surrisculdando il pianeta ad una velocita’ impressionante.

L’inversione di rotta deve essere drastica se si vuole ridurre la possibilita’di conseguenze disastrose. Il trattato di Kyoto aveva dato delle speranze che una soluzione comune fosse adottata da tutti i Paesi, ma l’attuale presidente degli Stati Uniti, responsabile per la maggior parte di questo inquinamento, ha deciso di non ratificare l’accordo.

L’ex vice presidente degli Stati Uniti Al Gore al contrario si e’ impegnato a rendere questo problema il piu’ visibile possibile.
Ha incominciato subito dopo aver vinto le elezioni a Presidente degli Stati Uniti ( vittoria scippata pero’ dall’attuale presidente e famiglia) girando il mondo e spiegando il problema attraverso una serie di diapositive.

Da questa lezione nasce il film documentario “una scomoda verita” che tutti, a mio avviso, dovrebbero guardare.

Come giustamente dice Al Gore, politico capace ed intelligente, la campagna orchestrata dalle multinazionali che dovrebbero ristrutturarsi ed adeguarsi a nuove normative meno inquinanti, ha fatto si che la gente abbia le idee poco chiare sull’argomento. Al Gore fa l’esempio del tabacco. Tutti gli scienziati hanno concordato per anni sugli effetti devastanti del tabacco sulla salute, ma le multinazionali del tabacco hanno messo in campo una campagna di disinformazione tale che contaddiceva anche i piu’ incontrovertibili dati scientifici.
Quando si parla d’inquinamento oggi purtoppo si deve fare i conti anche con una classe politica e mediatica prezzolata dalla grande industria.

E’ positivo riuscire a vedere in questo panorama un politico che mette davanti la forza degli ideali alla conformita’ e piattezza dei sondaggi.
Come sarebbe stato diverso il mondo negli ultimi 6 anni se alla guida del paese piu’ potente e piu’ inquinante della terra ci fosse Stato un uomo come Al Gore.

Ma guardiamo al futuro.
Data l’emergenza, bisogna che i governi facciano le mosse piu’ importanti. Abolire l’uso di energia inquinante come il carbone o il petrolio. Utilizzare energia rinnovabile come quella solare o eolica. Eventualmente riproporre il nucleare, che per quanto ancora inquinante, ha un effetto meno devastante e piu’ efficace degli altri.
Nel nostro piccolo di singoli individui, possiamo fare non tanto ma tantissimo. Riciclare carta, vetro, plastica. Acquistare elettrodomestici che utilizzano meno energia. Acquistare macchine ibride (i primi modelli si incominciano a vedere anche in italia).....e soprattutto: ricordarsi di fare il giro per casa di tanto in tanto e spegnere tutte le luci che non sono necessarie.

Gabriele D'Errico
Denver - Usa

Scrivi a Gabriele D'Errico

Leggi gli altri: "Stelle e Strisce".

Leggi gli altri Viaggi


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page