Teatro » 17/01/2007
Antonio Cornacchione: "Povero Silvio 2" @ Teatro Impero
Mad Management e Sandro Toffi Spettacoli presentano:
ANTONIO CORNACCHIONE
Povero Silvio 2. Viale del trionfo.
Regia: Giorgio Donati
Con: Antonio Cornacchione
Il 17 Gennaio 2007 sul palco dell’Impero a Brindisi si esibirà Antonio Cornacchione in “Povero Silvio 2 - Viale del trionfo”, un evento organizzato da Mad Management e Sandro Toffi Spettacoli
Lottare perché quel povero miliardario possa ribaltare la situazione e tornare in sella, conquistare il potere e fare quello che sa fare meglio: triplicare il fatturato delle sue aziende.
È questo il sogno di Antonio Cornacchione che, dopo l'enorme successo della scorsa stagione teatrale, si ripresenta al pubblico italiano con un nuovo spettacolo.
Povero Silvio 2 – Viale del trionfo, per la regia di Giorgio Donati, vedrà il comico di “Zelig circus” e di “Che tempo che fa” calarsi nei panni del mentore del “presidente dei presidenti”, una sorta di agenda vivente e di difensore non d’ufficio al quale Silvio non potrà proprio rinunciare.
Scheda spettacolo:
“Siamo in pieno regime comunista. Prodi e gli altri agenti segreti asserviti a Mosca stanno portando il paese allo sfascio.
Il popolo, fiaccato da tasse inumane, è allo stremo. I bambini affamati, con i piedi scalzi e i vestiti laceri, vagano per le strade chiedendo un tozzo di pane, mentre i loro genitori fanno la fila davanti a negozi vuoti. Mancano le materie prime, il petrolio scarseggia, l’energia elettrica è razionata, il caviale non si trova.
I giovani senza speranza si rifugiano nelle droghe fornite dal ministro Turco, molti si danno alla pederastia e al gioco d’azzardo.
Altri sono diventati addirittura pacifisti e vegetariani.
Le ragazze vogliono fare tutte le fotomodelle e, imitando Fassino, diventano tutte anoressiche.
I cavalli dei cosacchi si abbeverano alle fontane di Arcore e non c’è più nessuno stalliere pronto ad impedirglielo.
Silvio un anno fa lo aveva predetto: “Ci saranno dei brogli”. E, infatti, i brogli ci sono stati… a danno suo!
Ma per fortuna dell’Italia ci siamo noi, gli amici di Silvio, che anche nei momenti peggiori non perdiamo mai il senso della misura. Ora Silvio ha capito che c’è del marcio in Polonio e bisogna reagire. La grande manifestazione del 2 dicembre è stata solo l’inizio e tutti tra poco torneranno ad applaudire Silvio sul… viale del trionfo”.
Info:
Costo Biglietti: 21 e 16 euro
Prevendita: c/o Teatro Impero (0831.523846)
|