Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Approfondimenti: I suoni della devozione



Ultime pagine I canali Ricerca

Approfondimenti » 17/12/2003

I suoni della devozione

L'ufficio Beni culturali ecclesiastici dell'Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni ed il Comune di Brindisi sostengono la III edizione de “I suoni della Devozione”, una rassegna di "sacre armonie internazionali" diretta da Roberto Caroppo.
Quattro gli appuntamenti, dal 19 al 23 dicembre, che sono un percorso nella tradizione religiosa dei popoli, affidate a voci e strumenti singolari.

Venerdi 19 Dicembre, ore 21.00, Chiesa del Cristo dei Domenicani
SHINE - The candle's concert

Eccezionale trio che riunisce le arpiste Mary MacMaster (arpa a corde metalliche )e Corynna Hewitt (piccola arpa)alla cantante Alyth McCormach (la somma voce della canzone gaelica) in un concerto di armonie gaeliche assolutamente moderne e attuali. I brani a cappella del trio si alternano agli affascinanti strumentali in una incredibile sequenza di emozioni. Tutte e tre soliste affermate hanno cantato insieme per la prima volta supportando il coro bulgaro “Angelite” durante il “Folkworks”. Il successo di questa partecipazione e la conseguente richiesta di altri concerti in Scozia le ha portate nel gennaio 2001 ad incidere “Sugarcane”.
The Candle’s Concert nasce nella cattedrale di Glasgow, come evento speciale dell’ultimo Celtic Connection festival e si fa apprezzare per l’elevata qualità della proposta, il grande virtuosismo delle interpreti, la magia di ataviche melodie e gli splendidi arrangiamenti di canzoni tradizionali e contemporanee gaeliche, scozzesi e inglesi. Un evento attesissimo in Italia.”.

Sabato 20 Dicembre, ore 21.00, Basilica Cattedrale
SAVINA YANNATOU & PRIMAVERA EN SALONICO - “Virgin Maries of the World”

La più importante cantante greca di musica barocca, rinascimentale e popolare propone il progetto ‘Virgin Maries of the world’, inni alla Vergine Maria -tra Oriente e Occidente- cantati in greco, spagnolo, libanese, nel dialetto sardo e in griko, lingua delle minoranze ellenofone salentine.
Il repertorio della band “Primavera en Salonico” utilizza principalmente materiale proveniente dall'area del Mediterraneo che rilegge in una chiave “aperta”, priva di confini o barriere di qualsiasi genere, cercando di avvicinarlo alle forme della musica contemporanea. Il gruppo utilizza esclusivamente strumenti acustici, buona parte dei quali di origine orientale, per ottenere un sound specifico, ma al contempo cerca in ogni modo di dilatarne le possibilità espressive.

Martedì 23 Dicembre, ore 21.00, Basilica Cattedrale
CORO POLIFONICO ARCIVESCOVILE SAN LEUCIO

Nato per accompagnare le liturgie dell’arcivescovo di Brindisi, proporrà all’ascolto brani classici natalizi, italiani e anglosassoni, e il gospel con la voce di Federica Turco. Il coro sarà diretto da Emma Chirilli e accompagnato all’organo da Paolo De Angelis.

Martedì 23 Dicembre, ore 21.00, Chiesa di San Paolo Eremita
ENZO AVITABILE - POLIFONICA ALPHONSIANA -CANTORI DEL MISERERE DI SESSA AURUNCA-LUIGI LAI

Enzo Avitabile, con il progetto ‘Sacro Sud’, offre una personale lettura della musica del culto nel Sud Italia. Sullo stesso palco ci saranno la Polifonica Alphonsiana, che da dodici anni conduce una ricerca filologica intorno all’arte di Sant’Alfonso Maria De’Liguori; i Cantori del ‘Miserere’ di Sessa, che da secoli eseguono il canto nell’originale struttura armonica e il sardo Luigi Lai, suonatore di launeddas, il più antico strumento polifonico del Mediterraneo.

Per informazioni più approfondite sugli artisti e sulle serate clicca i links sottostanti.

19 Dicembre: Shine - The candle concert

20 Dicembre: Savina Yannatou - Virgin Maries of the world

21 Dicembre: Coro Arcivescovile di San Leucio

23 Dicembre: Enzo Avitabile & C. - Sacro Sud


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page