Musica » 05/03/2007
Radi@zioni: “Jon Oliva's Pain - Maniacal Renderings” - Il disco della settimana
RADI@zioni - IL DISCO DELLA SETTIMANA:
JON OLIVA’S PAIN “Maniacal Renderings” (AFM/Audioglobe, 2006)
Tracklist:
1. THROUGH THE EYES OF THE KING
2. MANIACAL RENDERINGS;
3. THE EVIL BESIDE YOU;
4. TIME TO DIE;
5. THE ANSWER;
6. PUSH IT TO THE LIMIT;
7. WHO’S PLAYING GOD;
8. TIMELESS FLIGHT;
9. HOLES;
10. END TIMES;
11. STILL I PRAY FOR YOU NOW;
12. ONLY YOU (ltd. edition bonus track).
Ad oltre venti anni dal suo debutto con i Savatage, Jon Oliva è un personaggio, ancora oggi, ricco di entusiasmo e di progetti per il futuro. L’uscita di questo secondo lavoro con i suoi PAIN dà l’esatta misura del suo attuale stato di salute, artisticamente parlando: eccellente, ovviamente!
L’occasione è buona anche per fare il punto della situazione sulle condizioni degli altri suoi progetti paralleli. Della Trans Siberian Orchestra è prossima l’uscita di un nuovo album.
Si dice che potrebbe vedere la luce entro questa primavera. I Savatage, invece, paiono essere stati messi in sospensione vitale.
A parte un occasionale tour celebrativo e relativo DVD di prossima realizzazione, non sono previste, a breve, nuove uscite discografiche per questa straordinaria band.
Nel frattempo, tra una pausa di riposo e l’altra, il buon Jon ha anche pensato bene di “distrarsi” e di distrarci con i suoi PAIN.
Ed è davvero una gran bella distrazione questo “Maniacal Renderings”, quanto di più vicino al capolavoro “Dead Winter Dead” (1995) dei Savatage! L’album ci regala un Oliva in gran forma, accompagnato da una band di assoluto spessore.
E ci regala, inoltre, anche la seconda parte di “Hall Of The Mountain King” sotto forma di “Through The Eyes Of The King”, pezzo che recupera in pieno il mood di quel brano ormai così lontano nel tempo (si parla del 1987, non proprio di ieri l’altro). Impetuoso, coinvolgente, puramente maestoso, e poi perfetto in ogni sua parte, senza la benché minima sbavatura o caduta di tono, “Maniacal Renderings” ha anche un altro grande merito: quello di riuscire, se amate il genere, a tenervi incollati allo stereo per molto, molto tempo, regalandovi un pugno di canzoni fatte sì con la testa di chi ha oramai esperienza da vendere, ma soprattutto con il cuore di chi sa dispensare ancora grandi e sincere emozioni, e scusate se è poco! Vecchi Sava-fans, gioite: “il re della montagna” è ritornato!
Nota: alcuni dei commenti sopra riportati sono stati liberamente tratti dalla stampa musicale specializzata, in particolare dai più recenti numeri di “Metal Maniac” e “Rock Hard”.
Ma se volete approfondire ancora di più, per altre informazioni sui JON OLIVA’S PAIN vi rimando al sito ufficiale
www.jonoliva.net oltre che a CoolClub.it sezione Recensioni/Dischi, MixageMusicShop.it sezione Recensioni e Kantieri.it sezione RADI@zioni.
a cura di: camillofasulo@ciccioriccio.it
RADI@zioni è un programma ideato, scritto e realizzato da Camillo Fasulo & Marco Greco con la radio-attiva collaborazione di Angelo De Luca, Fernando Falcolini, Antonio Marra e Angelo Olive, in onda tutti i lunedì e venerdì dalle ore 22 alle 24 sull’emittente radiofonica CICCIO RICCIO di Brindisi – www.ciccioriccio.it
|