Musica » 12/03/2007
Radi@zioni: “Arab Strap - Ten Years Of Tears” - Il disco della settimana
RADI@zioni - IL DISCO DELLA SETTIMANA:
ARAB STRAP “Ten Years Of Tears” (Chemikal Underground/Audioglobe, 2006)
Tracklist:
1. PREFACE: SET THE SCENE;
2. ISLAND (ORIGINAL 1995 DEMO);
3. THE FIRST BIG WEEKEND;
4. GILDED (LIVE) ;
5. I SAW YOU;
6. THE CLEARING (VERSION 2);
7. PACKS OF THREE (2006);
8. (AFTERNOON) SOAPS;
9. ROCKET, TAKE YOUR TURN;
10. TO ALL A GOOD NIGHT;
11. TURBULENCE (BIS REMIX RADIO EDIT);
12. THE SHY RETIRER;
13. BLOOD (LIVE);
14. IF THERE’S NO HOPE FOR US (ROGUE VERSION);
15. WHERE WE’VE LEFT OUR LOVE;
16. THE GIRLD I LOVED;
17. OXYTOCIN;
18. THERE IS NO ENDING.
“Ten Years Of Tears” è il capitolo conclusivo di una storia, quella della premiata ditta Moffat & Middleton, una sorta di “rockumentario” sulla decennale carriera degli ARAB STRAP.
Senza rancori né dissapori il duo scozzese si ferma qui lasciandoci in eredità una manciata di canzoni che guardano con malinconica ironia ai “dieci anni di lacrime” che si sono lasciati alle spalle: 18 brani comprensivi di live, alternate tracks, demo versions, conversazioni e scherzi telefonici che sono stati segnati dall’umore altalenante dei due e che qui sono raccolti.
La foto di copertina mostra una coppia già annoiata ancor prima che la festa abbia inizio e la dice lunga sulla precarietà di un rapporto, da qualche tempo ormai, esaurito.
“Dopo 10 anni e 9 album, di cui tre dal vivo, abbiamo deciso che la storia doveva pur giungere ad un suo naturale epilogo. Tra noi non c’è rancore, non ci sono drammi in corso… molto semplicemente: la corsa è finita!
Questa raccolta può essere una buona introduzione per chi non ci conosceva, ma anche un ottimo finale per chi ci ha seguiti con affetto in tutti questi anni.”
Con queste parole gli ARAB STRAP hanno preso congedo dal mondo del rock porgendoci “Ten Years Of Tears”, una collezione che tutto è, tranne che uno sterile e prevedibile greatest hits. Una miniera di perle che farà la gioia di chi li ha amati. Perdersi ancora una volta (l’ultima?) nell’oscuro e malinconico mood della band che mescola, come niente fosse, tristezza ed euforia significherà anche dare il giusto onore ad uno dei più originali progetti dell’attuale panorama post-folk.
Nota: alcuni dei commenti sopra riportati sono stati liberamente tratti dalla stampa musicale specializzata, in particolare dai più recenti numeri di “Freequency”, “Rockerilla” e “Rumore”. Ma se volete approfondire ancora di più, per altre informazioni sugli ARAB STRAP vi rimando al sito ufficiale www.arabstrap.co.uk e
www.chemikal.co.uk oltre che a CoolClub.it sezione Recensioni/Dischi, MixageMusicShop.it sezione Recensioni e Kantieri.it sezione RADI@zioni.
a cura di: camillofasulo@ciccioriccio.it
RADI@zioni è un programma ideato, scritto e realizzato da Camillo Fasulo & Marco Greco con la radio-attiva collaborazione di Angelo De Luca, Fernando Falcolini, Antonio Marra e Angelo Olive, in onda tutti i lunedì e venerdì dalle ore 22 alle 24 sull’emittente radiofonica CICCIO RICCIO di Brindisi – www.ciccioriccio.it
|