Approfondimenti » 16/03/2007
Vuoto a perdere. Sito internet e libro sull'Affaire Moro
Nasce da Brindisi una nuova serie di nuove iniziative per celebrare la memoria di Aldo Moro ed approfondire l’affaire del suo sequestro.
Il merito è di Manlio Castronuovo, 41 anni, brindisino del Villaggio San Paolo. Nella vita Manlio è consulente aziendale e si occupa di creazione d’impresa, marketing, finanza aziendale e e-business. La sua vera passione, però, è rappresentata dall’approfondimento dei “casi” italiani ai quali dedica gran parte del proprio tempo libero.
Negli ultimi anni Manlio si è impegnato ad approfondire la vicenda del rapimento di Aldo Moro e dell’uccisione della sua scorta. Ha recuperato una quantità incredibile di materiale ed ha contattato esperti, giornalisti e uomini che hanno avuto un ruolo nella delicata inchiesta su uno dei “Misteri” che hanno segnato la recente storia italiana.
Piano piano ha visto alla luce il progetto “Vuoto a perdere” che si sostanza in un libro, edito da Besa Editrice, ed un omonimo sito internet dedicati all’affaire Moro
Vuotoaperdere.org, presentato Venerdì 16 marzo, in occasione del 29° anniversario del rapimento di Aldo Moro e l’uccisione della sua scorta, rappresenta l’evoluzione online del libro che sarà disponibile in tutte le librerie a partire dalla fine del mese di aprile.
L’obiettivo del sito è quello di ampliare online il testo tradizionale, rappresentando, nel contempo, uno spazio di approfondimento e di aggiornamento sulla vicenda Moro. Il lettore, infatti, potrà registrarsi per ottenere una login ed accedere ad un’ampia gamma di servizi e documenti di approfondimento. Potrà fornire il suo contributo e discutere assieme agli altri lettori, scaricare documentazione aggiuntiva, leggere e commentare interviste ed articoli sull’argomento, e molto altro ancora. Un modo davvero rapido ed utile per essere sempre aggiornato sull’evoluzione delle conoscenze sul rapimento e sull’uccisione di Aldo Moro.
Vuotoaperdere.org si articola in 7 sezioni:
- l’approfondimento e la guida alla lettura del testo;
- le discussioni sui contenuti (ripartite per capitoli);
- le presentazioni del libro e gli eventi collegati;
- le recensioni del testo;
- le interviste agli ospiti del sito;
- lo spazio dedicato ai commenti e i giudizi dei lettori;
- i documenti dell’archivio personale dell’autore
“Il libro – sostiene Manlio Castronuovo - , è un affascinante viaggio all'interno dell'affaire Moro. Ma non il solito viaggio. E' strutturato in moduli contenutistici di facile lettura e utilizza un linguaggio sobrio e semplice da leggere”.
Partendo dalla cronaca fornisce un quadro completo e super-partes degli avvenimenti. Il testo aiuta il lettore a porsi le giuste domande per giungere al proprio risultato: farsi un giudizio personale su come sono andati i fatti”.
In effetti “Vuoto a perdere” si articola in una struttura modulare e non è composto da interminabili capitoli. La logica portante della narrazione è la tecnica delle “Domande & Risposte” all’interno di un percorso fatto di sette atti relativi alle fasi più caratterizzanti dell’affaire Moro. Al termine di ciascun atto, un riepilogo sintetico evidenzia gli aspetti più significativi dell’analisi.
La narrazione si sviluppa in forma molto discorsiva, per non annoiare il lettore e spingerlo in una spirale sempre più coinvolgente che lo trascina lungo gli eventi con la curiosità tipica di chi vuole scoprire da solo il finale
|